Category: decorate
Showing posts with label decorate. Show all posts
Ispirazione giapponese per la nuova collezione wallpaper di sandberg
- January 24, 2019 -

Che io ami da impazzire la carta da parati è cosa nota un po' a tutti, vero?
Il motivo è molto semplice e risiede nel fatto che, con soltanto qualche metro quadro di carta, lo spazio che ci circonda si anima subito di una forte personalità. Una stanza non è più soltanto una semplice stanza ma una vera e propria dimensione, decorata con il suo messaggio artistico o con una dichiarazione di amore e passioni ben precise verso qualcosa che ci fa battere il cuore.
Io ho passato decisamente un sacco di tempo prima di scegliere la carta da parati giusta per la nostra Casetta. Al momento la carta da parati ricopre una piccola parte dell'ingresso (avevo scelto questa fantasia qui) ma anche una parete della cameretta dei bimbi. Volevo delle fantasie che mi riportassero visivamente al Nord, che mi ricordassero il bosco e tutti gli animali che da sempre popolano il nostro immaginario. Il risultato di una scelta presa con calma? Ancora oggi, dopo 5 anni, il risultato mi piace tantissimo e non mi ha annoiato per niente!
Oggi poi, con questo post, approffitto per mostrarvi una collezione nuova di zecca, a dir poco incantevole. Di una delicatezza infinita, abbraccia in pieno lo spirito wabi-sabi del Giappone, trovando ispirazione nelle foglie, nelle imperfezioni delle textures naturali, nei colori desaturati e nella semplicità dei pattern.
Presentata appena qualche giorno fa da SANDBERG, la collezione si chiama NIPPON e mi ha già letteralmente illuminato su quale voglio sia il pattern perfetto per la nuova Casa!
Lo shooting fotografico curato da Sara Landstedt insieme alla direzione creativa di Katrin Bååth sono inoltre, secondo me, il valore aggiunto di questa nuova collezione disegnata da Sara Bergqvist.
Io ora torno ai progetti in corso che mi aspettano, ma non prima di lasciarvi un consiglio...andate a curiosare il sito di SANDBERG...ne resterete affascinati ed incantati, ne sono certa!
Il motivo è molto semplice e risiede nel fatto che, con soltanto qualche metro quadro di carta, lo spazio che ci circonda si anima subito di una forte personalità. Una stanza non è più soltanto una semplice stanza ma una vera e propria dimensione, decorata con il suo messaggio artistico o con una dichiarazione di amore e passioni ben precise verso qualcosa che ci fa battere il cuore.
Io ho passato decisamente un sacco di tempo prima di scegliere la carta da parati giusta per la nostra Casetta. Al momento la carta da parati ricopre una piccola parte dell'ingresso (avevo scelto questa fantasia qui) ma anche una parete della cameretta dei bimbi. Volevo delle fantasie che mi riportassero visivamente al Nord, che mi ricordassero il bosco e tutti gli animali che da sempre popolano il nostro immaginario. Il risultato di una scelta presa con calma? Ancora oggi, dopo 5 anni, il risultato mi piace tantissimo e non mi ha annoiato per niente!
Oggi poi, con questo post, approffitto per mostrarvi una collezione nuova di zecca, a dir poco incantevole. Di una delicatezza infinita, abbraccia in pieno lo spirito wabi-sabi del Giappone, trovando ispirazione nelle foglie, nelle imperfezioni delle textures naturali, nei colori desaturati e nella semplicità dei pattern.
Presentata appena qualche giorno fa da SANDBERG, la collezione si chiama NIPPON e mi ha già letteralmente illuminato su quale voglio sia il pattern perfetto per la nuova Casa!
Lo shooting fotografico curato da Sara Landstedt insieme alla direzione creativa di Katrin Bååth sono inoltre, secondo me, il valore aggiunto di questa nuova collezione disegnata da Sara Bergqvist.
Io ora torno ai progetti in corso che mi aspettano, ma non prima di lasciarvi un consiglio...andate a curiosare il sito di SANDBERG...ne resterete affascinati ed incantati, ne sono certa!
![]() |
All the photos are from SANDBERG website |
GRAFOMAP - Decorare la cameretta di un piccolo viaggiatore
- December 13, 2018 -

Quasi non mi sembra possibile, eppure mentre sono nel mentre di un nuovo re-styling qui nella Casetta, dove viviamo in affitto, mi succede che sono anche andata a rilevare le misure di quella che al 99% sta per diventare la "nostra" prima vera Casa.
Questa cosa ha dell'incredibile, ma si sa, le cose che mi succedono sono esattamente un po' Paz proprio come la sottoscritta. Io ancora non ci credo ma sembra stia accadendo davvero. Festeggiate con me???
Lanciata subito la notizia bomba, quindi in attesa di vedermi qui sul Blog operativa insieme a voi per i nuovi progetti che già mi stanno riempiendo la testa, torniamo a noi e al progettino che mi ha tenuto impegnata lo scorso weekend.
Il grande di casa, che adesso ha già 5 anni, quindi diciamo che è uscito di prepotenza dalla fascia di età dei bimbi/bebè (come li chiama lui) condivide la stanza con la sorellina, per questo da sempre ho cercato di rendere la cameretta il più possibile ricca di sfumature, fantasia e creatività assolutamente alla portata delle loro esigenze e interessi (che sono tanti e diversissimi!!!).
Adesso che è diventato più grandicello, scopro con enorme felicità che è davvero un appassionato di viaggi come la sua mamma e ha voglia di creare un intero quaderno dei viaggi, dove scrivere tutti i paesi che vuole visitare. Per me triplo salto in aria per la gioia ovviamente. Come non assecondarlo immediatamente e mettere in programma i nuovi viaggi per il 2019?
La scelta è stata relativamente semplice, perchè qui da sempre siamo amanti dell'Olanda, quindi abbiamo deciso che torneremo per l'ennesima volta ad Amsterdam, città che però i bimbi non hanno mai visto e che sono sicurà li lascerà a bocca aperta!
Quale occasione migliore per personalizzare la parete dietro il lettino e cambiare qualche decorazione?
Grazie al Poster canvas creato sul sito di Grafomap, abbiamo non soltanto arredato quasi completamente la parete, ma aggiunto anche un tocco grafico e finalmente "da grande" alla sua cameretta, che adesso è decisamente più bella, che ne dite?
Inutile dirvi la felicità di Elia, nel poter ogni giorno studiare la sua Mappa fatta di canali, stradine e vicoli da esplorare la Primavera prossima, ma anche la nostra!!!
Finalmente anche qui a Casetta Paz, abbiamo una stampa che ci ricorda uno dei luoghi più importanti, speciali e ricchi di ricordi.
E soprattutto abbiamo trovato il modo migliore per unire 2 tra le nostre più grandi passioni, la Decorazione e i Viaggi con un gesto semplice e velocissimo!!!
Sulla pagina Grafomap Editor potete curiosare quanto è semplice crearne uno tutto per voi, digitando semplicemente il nome di qualunque città del Mondo abbiate nel cuore.
Sono sicura che, se in futuro Elia avrà voglia di cambiare ancora la sua cameretta, sapremo sempre dove sistemare un Poster così bello.
Questa è stata la ragione principale per cui abbiamo scelto di personalizzare il Poster (stampato davvero con un altissima qualità ve lo garantisco) con uno stile di grafica contemporaneo e discreto, che sul sito trovate con il nome Minimal ;-)!!!
Io sono felicissima di aver potuto sperimentare un complemento di decorazione tanto bello nella nostra Casetta e vi aspetto, insieme a tutte le domande o i vostri feedback, sempre qui, magari nei commenti!
Lo sapete già vero, che mi piace sempre tantissimo chiacchierare con voi?!!
;-)))
Questa cosa ha dell'incredibile, ma si sa, le cose che mi succedono sono esattamente un po' Paz proprio come la sottoscritta. Io ancora non ci credo ma sembra stia accadendo davvero. Festeggiate con me???
Lanciata subito la notizia bomba, quindi in attesa di vedermi qui sul Blog operativa insieme a voi per i nuovi progetti che già mi stanno riempiendo la testa, torniamo a noi e al progettino che mi ha tenuto impegnata lo scorso weekend.
Il grande di casa, che adesso ha già 5 anni, quindi diciamo che è uscito di prepotenza dalla fascia di età dei bimbi/bebè (come li chiama lui) condivide la stanza con la sorellina, per questo da sempre ho cercato di rendere la cameretta il più possibile ricca di sfumature, fantasia e creatività assolutamente alla portata delle loro esigenze e interessi (che sono tanti e diversissimi!!!).
Adesso che è diventato più grandicello, scopro con enorme felicità che è davvero un appassionato di viaggi come la sua mamma e ha voglia di creare un intero quaderno dei viaggi, dove scrivere tutti i paesi che vuole visitare. Per me triplo salto in aria per la gioia ovviamente. Come non assecondarlo immediatamente e mettere in programma i nuovi viaggi per il 2019?
La scelta è stata relativamente semplice, perchè qui da sempre siamo amanti dell'Olanda, quindi abbiamo deciso che torneremo per l'ennesima volta ad Amsterdam, città che però i bimbi non hanno mai visto e che sono sicurà li lascerà a bocca aperta!
Quale occasione migliore per personalizzare la parete dietro il lettino e cambiare qualche decorazione?
Grazie al Poster canvas creato sul sito di Grafomap, abbiamo non soltanto arredato quasi completamente la parete, ma aggiunto anche un tocco grafico e finalmente "da grande" alla sua cameretta, che adesso è decisamente più bella, che ne dite?
Inutile dirvi la felicità di Elia, nel poter ogni giorno studiare la sua Mappa fatta di canali, stradine e vicoli da esplorare la Primavera prossima, ma anche la nostra!!!
Finalmente anche qui a Casetta Paz, abbiamo una stampa che ci ricorda uno dei luoghi più importanti, speciali e ricchi di ricordi.
E soprattutto abbiamo trovato il modo migliore per unire 2 tra le nostre più grandi passioni, la Decorazione e i Viaggi con un gesto semplice e velocissimo!!!
Sulla pagina Grafomap Editor potete curiosare quanto è semplice crearne uno tutto per voi, digitando semplicemente il nome di qualunque città del Mondo abbiate nel cuore.
Sono sicura che, se in futuro Elia avrà voglia di cambiare ancora la sua cameretta, sapremo sempre dove sistemare un Poster così bello.
Questa è stata la ragione principale per cui abbiamo scelto di personalizzare il Poster (stampato davvero con un altissima qualità ve lo garantisco) con uno stile di grafica contemporaneo e discreto, che sul sito trovate con il nome Minimal ;-)!!!
Io sono felicissima di aver potuto sperimentare un complemento di decorazione tanto bello nella nostra Casetta e vi aspetto, insieme a tutte le domande o i vostri feedback, sempre qui, magari nei commenti!
Lo sapete già vero, che mi piace sempre tantissimo chiacchierare con voi?!!
;-)))
![]() |
All the photos are styled and shooted by me. |
Post scritto in collaborazione con GRAFOMAP.
Holidays ♡ DIY #10
- August 08, 2018 -

Troppo tempo senza passare da qui, ve ne siete accorti vero?
Assente giustificata però, lo giuro.
Manco da parecchio a causa del lavoro che sta assumendo ritmi serrati, ma anche a causa di una scelta più consapevole a voler rallentare questa folle corsa alla pubblicazione forzata, mentre la Vita invece sento che mi implora spazio, tempi più dilatati di riflessione e presenza vera per i miei bimbi felicemente in vacanza!
Per quest'estate quindi ho deciso che questo sarà l'ultimo Post. Le vacanze vere arriveranno per noi (come sempre) i primi di Settembre e la nostra routine di letture, ispirazioni e foto bellissime riprenderanno quindi diciamo verso fine mese prossimo.
Io, nel frattempo, vi aspetto su Instagram con le foto più sincere di quello che mi succederà durante la mia assenza dal Blog (mi trovate come i_paz e non vedo l'ora di conoscervi!!!), ma oggi voglio salutarvi con i soliti DIY che colleziono e che mi piace farvi conoscere. Perchè sono semplici, di grande impatto estetico nelle nostre Casette e facili facili, non trovate anche voi?
Da questa caldissima Puglia un abbraccio forte e luminoso.
Ci rivediamo a Settembre Pazzerelli miei, mi raccomando ENJOY YOUR SUMMER DAYS!!!
Assente giustificata però, lo giuro.
Manco da parecchio a causa del lavoro che sta assumendo ritmi serrati, ma anche a causa di una scelta più consapevole a voler rallentare questa folle corsa alla pubblicazione forzata, mentre la Vita invece sento che mi implora spazio, tempi più dilatati di riflessione e presenza vera per i miei bimbi felicemente in vacanza!
Per quest'estate quindi ho deciso che questo sarà l'ultimo Post. Le vacanze vere arriveranno per noi (come sempre) i primi di Settembre e la nostra routine di letture, ispirazioni e foto bellissime riprenderanno quindi diciamo verso fine mese prossimo.
Io, nel frattempo, vi aspetto su Instagram con le foto più sincere di quello che mi succederà durante la mia assenza dal Blog (mi trovate come i_paz e non vedo l'ora di conoscervi!!!), ma oggi voglio salutarvi con i soliti DIY che colleziono e che mi piace farvi conoscere. Perchè sono semplici, di grande impatto estetico nelle nostre Casette e facili facili, non trovate anche voi?
Da questa caldissima Puglia un abbraccio forte e luminoso.
Ci rivediamo a Settembre Pazzerelli miei, mi raccomando ENJOY YOUR SUMMER DAYS!!!
![]() |
Curtain tie backs by WILD AND GRIZZLY |
![]() |
Zig Zag Coat Rack by ALMOST MAKES PERFECT |
![]() |
Finger knit Rope trivet by FLAX AND TWINE |
![]() |
Rainbow toy bag by THE LOVELY DRAWER |
![]() |
Ikea TARVA Hack by IKEA |
MEST - Storie di artigianato pugliese e Stile contemporaneo
- July 04, 2018 -

Tutti dicono che sono fortunata a vivere in Puglia, che vorrebbero essere al mio posto e che qui, in questa regione abbracciata dal mare, dove il sole non si dimentica mai di essere caldo e luminoso, tutto deve essere assolutamente fighissimo.
Io ho sempre pensato che per chi viene qui a trascorrere la propria vacanza, questo è verissimo, non ci sono dubbi, anzi. Tutto quello che scopri in Puglia è di una bellezza che difficilmente si dimentica, il mare è qualcosa di davvero speciale, per non parlare di come la gente ti accoglie o delle prelibatezze di cui, in un attimo, ogni tavola si riempie per la gioia degli occhi e non solo!!!
Insomma un luogo speciale e unico, nella sua semplicità discreta ed autentica, che io però ammetto di aver cominciato a guadare con occhi nuovi solo da pochissimo tempo.
Per anni avrei voluto scappare, avvicinarmi di più (almeno geograficamente) ai luoghi dove le cose fighissime succedevano, dove era più semplice parlare di cultura, arte, moda. Avrei voluto abitare nelle città dove il design lo si respira anche andando al bar, dove i workshops sono ovunque e tu hai solo l'imbarazzo della scelta su quale evento scegliere.
Non mi vergogno a dire che non ho mai sentito il bisogno di parlare di "radici" ( io sono al 50% anche abruzzese!!!) e la mia ispirazione l'ho sempre ricercata nel Mondo, e lo sapete. Le culture lontane mi attraggono, le lingue che non conosco mi regalano vita e allegria. Partire e viaggiare saranno sempre le mie passioni del cuore.
Ma crescendo, la verità è che ho iniziato a voler assecondare il bisogno di capirla meglio questa terra che mi porto dentro. Cosa nasconde dietro i suoi tempi lenti, il suo bianco accecante, gli oliveti secolari, il cibo buono che è quasi una religione.
Non si può amare nulla senza la vera voglia di stringere un'amicizia approfondita, un po' più intima.
Una relazione dove si smette di sentirsi superiori e si abbraccia dell'altro tutto, difetti e contraddizioni in primis.
MEST per me è stato soprattuto questo. Lavorare allo storytelling del brand selezionando insieme a Marilena, i prodotti delle collezioni, è stato un semplice, piacevole ed entusiasmante innamoramento di qualcosa che è sempre stato ovunque intorno a me.
Ad un tratto, relazionandomi con gli artigiani, girando la Puglia in lungo e largo, toccando con mano la bellezza e aprendomi a lunghi racconti e chiacchierate incredibili, ho capito. Ho capito molte cose di questa regione, della sua gente, della nostra storia e delle nostre potenzialità.
Io ho sempre pensato che per chi viene qui a trascorrere la propria vacanza, questo è verissimo, non ci sono dubbi, anzi. Tutto quello che scopri in Puglia è di una bellezza che difficilmente si dimentica, il mare è qualcosa di davvero speciale, per non parlare di come la gente ti accoglie o delle prelibatezze di cui, in un attimo, ogni tavola si riempie per la gioia degli occhi e non solo!!!
Insomma un luogo speciale e unico, nella sua semplicità discreta ed autentica, che io però ammetto di aver cominciato a guadare con occhi nuovi solo da pochissimo tempo.
Per anni avrei voluto scappare, avvicinarmi di più (almeno geograficamente) ai luoghi dove le cose fighissime succedevano, dove era più semplice parlare di cultura, arte, moda. Avrei voluto abitare nelle città dove il design lo si respira anche andando al bar, dove i workshops sono ovunque e tu hai solo l'imbarazzo della scelta su quale evento scegliere.
Ma crescendo, la verità è che ho iniziato a voler assecondare il bisogno di capirla meglio questa terra che mi porto dentro. Cosa nasconde dietro i suoi tempi lenti, il suo bianco accecante, gli oliveti secolari, il cibo buono che è quasi una religione.
Non si può amare nulla senza la vera voglia di stringere un'amicizia approfondita, un po' più intima.
Una relazione dove si smette di sentirsi superiori e si abbraccia dell'altro tutto, difetti e contraddizioni in primis.
MEST per me è stato soprattuto questo. Lavorare allo storytelling del brand selezionando insieme a Marilena, i prodotti delle collezioni, è stato un semplice, piacevole ed entusiasmante innamoramento di qualcosa che è sempre stato ovunque intorno a me.
Ad un tratto, relazionandomi con gli artigiani, girando la Puglia in lungo e largo, toccando con mano la bellezza e aprendomi a lunghi racconti e chiacchierate incredibili, ho capito. Ho capito molte cose di questa regione, della sua gente, della nostra storia e delle nostre potenzialità.
Ho scoperto quante cose straordinarie succedono anche qui, quanta gente fighissima è rimasta che non conoscevo o è tornata perchè questa è la terra dove vogliono far crescere i propri figli. Mi sono concessa il Tempo di accogliere e approfondire tutte le storie che mi circondano, e ho pensato che davvero fosse giunto per loro il momento di essere raccontate, portate in giro per il Mondo che amo.
E per ringraziarvi sempre di esserci e insieme darvi il benvenuto nel mondo di MEST - MEDITERRANEAN STORIES, ecco per voi il codice sconto MEST&PAZ da utilizzare subito per ottenere il 15% di sconto sui vostri primi acquisti. Ah, mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate dello shop o quali altri prodotti del lifestyle pugliese vorreste che aggiungessimo alla collezione, va bene? Ormai lo sapete quanto contano le vostre opninioni per me ;-)!!!
Ecco perchè, per ogni prodotto scelto, troverete un pezzo di cuore, di strada alla ricerca della bellezza autentica. Un pezzo di Puglia che merita di essere celebrato, rivissuto e condiviso insieme al sincero desiderio, attraverso gli Antichi Mestieri, di continuare a guardare con curiosità e nuovi occhi a tutto quello che ci circonda, riscoprendo non solo quel Valore aggiunto che va esaltato, ma anche una nuova Estetica fatta di linee semplici, senso dell’Unicità e valore della Qualità.
Il "french touch" diventa slow in camera da letto
- June 22, 2018 -

Questo è un Post che nasce dopo aver esaudito le richieste di una cliente molto esigente amante di quel "french touch" irresistibile che sa rendere subito tutto più emozionante e piacevole da vivere.
Il tutto però declinato secodo un gusto decisamente più contemporaneo e minimale per il quale anche io stravedo a dire poco e che diventa sempre più apprezzato nella decorazione della cosiddetta slow home (che però vi aspetta con un post a tema tutto suo eheheh!!!).
Ecco quindi che realizzare per lei un piccolo progetto, comprendente moodboard e shopping list da leccarsi i baffi, è diventato il pretesto per collezionare ancora più ispirazioni e per passare su Pinterest ancora più ore. Potevo quindi non mostrare anche a voi tutto quello che di bellissimo mi ha ispirato nella creazione del progetto?
Dimenticatevi lo stile francese fatto di ricercatezza del decoro, eleganza dell'arredamento e preziosità dei materiali. Questa volta io e la mia cliente abbiamo cercato di regalare poesia e leggerezza immaginandoci un risveglio felice ad ogni nuovo sorgere del sole.
Una camera che regalasse la sensazione di essere quasi in vacanza e che abbracciasse un'idea di decorazione molto semplice e naturale. Da poter cambiare spesso spostando pochissimi oggetti, per poter immediatamente riportare alla mente la straordinaria felicità di un pomeriggio in campagna, o di una chiacchierata tra amiche bevendo una limonata fresca, o ancora il ricordo del vento che ti scompiglia i capelli.
Volevamo una stanza dedicata al cuore che, nei gesti dolci che accompagnano il riposo, desse aria e spazio a tutte le piccole cose belle accadute durante il giorno.
Queste sono le ispirazioni che ci hanno incantato. Che ne dite saranno sogni belli, vero?
Il tutto però declinato secodo un gusto decisamente più contemporaneo e minimale per il quale anche io stravedo a dire poco e che diventa sempre più apprezzato nella decorazione della cosiddetta slow home (che però vi aspetta con un post a tema tutto suo eheheh!!!).
Ecco quindi che realizzare per lei un piccolo progetto, comprendente moodboard e shopping list da leccarsi i baffi, è diventato il pretesto per collezionare ancora più ispirazioni e per passare su Pinterest ancora più ore. Potevo quindi non mostrare anche a voi tutto quello che di bellissimo mi ha ispirato nella creazione del progetto?
Dimenticatevi lo stile francese fatto di ricercatezza del decoro, eleganza dell'arredamento e preziosità dei materiali. Questa volta io e la mia cliente abbiamo cercato di regalare poesia e leggerezza immaginandoci un risveglio felice ad ogni nuovo sorgere del sole.
Una camera che regalasse la sensazione di essere quasi in vacanza e che abbracciasse un'idea di decorazione molto semplice e naturale. Da poter cambiare spesso spostando pochissimi oggetti, per poter immediatamente riportare alla mente la straordinaria felicità di un pomeriggio in campagna, o di una chiacchierata tra amiche bevendo una limonata fresca, o ancora il ricordo del vento che ti scompiglia i capelli.
Volevamo una stanza dedicata al cuore che, nei gesti dolci che accompagnano il riposo, desse aria e spazio a tutte le piccole cose belle accadute durante il giorno.
Queste sono le ispirazioni che ci hanno incantato. Che ne dite saranno sogni belli, vero?
![]() |
PHOTO LINKS 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. |
Shopping Love - WELCHOME STORE
- June 07, 2018 -

Ma davvero siamo già a Giugno?
Incredibile ma a quanto sembra questo 2018 sta procedendo alla velocità della luce e, almeno nel mio caso, questo succede soprattutto quando riesco a gestire vita e lavoro con la giusta intensità e concentrazione.
Sono felice di tutto quello che ho vissuto finora, soprattutto perchè, come vi racconto spesso, ritrovarmi a passare quasi tutto il mio tempo in Studio non mi isola più dal mondo reale, anzi.
Ho creato relazioni importanti e coinvolgenti che uniscono davvero amicizia e lavoro e questa è una cosa che, in quanto libera professionista, non mi sento di dare mai per scontata.
E a proposito di amicizie e donne fortissime oggi voglio presentarvi Chiara, ingegnere dalla testa piena di ricci, con la stessa nostra passione per l'Home Decor e fondatrice di Welchome Store.
Ci siamo conosciute durante un corso di Styling a Roma più di un anno fa e ho subito accolto con lo stesso entusiasmo il suo progetto e i brand da lei selezionati. Non vedevo l'ora che lei aprisse il suo Shop online (siamo tutte sulla stessa barca lo so benissimo quando si parla di shopping!!!) per poter finalmente decorare casa con i prodotti che più amo, senza svenarmi con le spese di spedizione che ogni volta mi tocca sostenere comprando dall'estero.
Dalla purezza delle forme alla neutralità dei colori, Welchome Store offre una selezione curatissima, ispirata al nordic style con i migliori brand nazionali e internazionali di Design, perfetta per chi ama la semplicità del minimalismo.
Una gioia infinita per gli occhi, ma anche per un nuovo modo di vivere i gesti quotidiani di sempre caricandoli di bellezza e valore. Principi davvero in linea con lo stile della mia Casetta Paz.
Con il mio ultimo acquisto, attirata dal curassimo packaging scandinavo, ho scoperto Meraki. Prodotti per la cura del corpo formulati con ingredienti e fragranze naturali, che grazie agli olii essenziali profumano talmente tanto di buono e di natura che realizzare questo shooting è stato semplicissimo, vista l'ispirazione e il benessere che mi hanno regalato. Finalmente, nel mio bagno, si sono aggiunti anche il piattino portasapone in legno (occhi a cuore subito!!!) e la trousse di La Cerise Sur Le Gateau, che manco a dirlo ora è diventata la mia preferita.
Ho poi scelto la bellissima caraffa bianca e la cup in porcellana di Hubsch, che unite al vassoio in legno di Bloomingville sono perfette per le mie colazioni e le mie lunghissime pause caffè, che come sapete sono le mie preferite.
E io che amo creare le mie personalissime shopping list, ecco che ne ho creata una tutta per voi ispirata ad un mix tra complementi che ho già e altri a cui invece spero di poter presto dedicare uno spazio speciale nella mia Casetta.
Sono sicura che la selezione ricercata di Chiara vi piacerà tantissimo e finalmente anche voi potrete aggiungere quel tocco di poesia e natura che tanto ricerchiamo per sentirci bene tra le nostre cose di ogni giorno!
Shopping List WELCHOME Store
2. Set 3 vasi
3. 91 Magazine
Post scritto in collaborazione con Welchome Store
Buona Pasqua a Tavola!!!
- April 14, 2017 -

Bentrovati Pazzerelli.... siete pronti a rilassarvi durante il prossimo weekend? Eh si perchè Pasqua è praticamente già qui e qualche giorno di relax da passare con gli amici o i parenti più cari direi che è proprio il miglior modo per ricaricarsi e fare il pieno di energie.
![]() |
photo via liebesbotschaft |
Io come sempre ho pensato di regalarvi qualche ispirazione su come rendere più allegra e festosa la vostra Tavola per l'occasione e, invece dei soliti styling, questa volta ho selezionato le più simpatiche (ma anche semplici e veloci) idee per aggiungere quel tocco di creatività in più che renderà speciale la vostra mise en place.
Basteranno tanti ovetti colorati di cioccolata oppure uova vere ;-), un giretto in Giardino o in Campagna per raccogliere fiori o rametti, foglie ed ecco che la vostra Tavola sarà pronta ad accogliere con stile tutti i vostri invitati!!!
Vi auguro giorni felici pieni di Sole... ci rileghiamo presto presto!!!
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva