Category: nature
Showing posts with label nature. Show all posts

Fiorire dietro le finestre

- April 18, 2020 -
Fiorire dietro le finestre
Scrivo al volo perchè non ho Tempo. Il mio posto non può essere in Studio a causa di questa quarantena forzata. Devo tornare a casa, dai miei bambini.
Ho perso il conto di che giorno sia oggi. Non mi importa più o forse semplicemente non mi serve saperlo?
Certo ricordarmelo mi farebbe solo più male e non mi cambierebbe i pensieri, la loro densità.
Avrò più parole certamente per un Tempo migliore.
Ma oggi era necessario tornare qui anche solo per un attimo. Perchè questo Blog/Giardino è stato piantato come reazione a un Tempo dove sembrava che tutto fosse fermo e senza possibilità. E invece.

L'ispirazione è nel "sentire" qualcosa di forte in una frazione di Tempo impercettibile.

E le foto di Samuel Zeller dovevate vederle anche voi.
Anche se tutto accade dietro porte e finestre. Anche se sono foto di foglie e fiori che si intravedono appena. Come la Primavera che ci sta abbracciando lo stesso.

ALL THE PHOTOS ARE PROPERTY OF SAMUEL ZELLER


LANTANA CAMARA - L'effetto colore attira farfalle

- June 18, 2019 -
LANTANA CAMARA - L'effetto colore attira farfalle
Quando si parla di fioriture generose ed estive, non si può non pensare direttamente a lei. L'umile ma sempre attraente Lantana camara. Una pianta impossibile da non avere in Giardino, se si vogliono ottenere, in poco tempo e senza troppi sforzi, grandi macchie vivaci, allegre e fiorite.
Senza quasi nulla chiedere in cambio, viste le pochissime cure che richiede, la Lantana camara è decisamente una pianta da considerare un "grande classico" del nostro Giardino mediterraneo, nonostante le sue origini sudamericane.
La cosa che più amo e che sono sicura vi farà optare per adottarne subito qualcuna? E' in assoluto una delle piante più amate dalle farfalle e in quasi tutti i parchi botanici dedicati alle farfalle, le lantane occupano un posto d'onore all'interno della loro alimentazione. Provate a piantarne un paio e ne vedrete delle belle! I loro fiori sono un richiamo irrestibile per le coloratissime farfalle e i bambini impazziranno nel vederle volteggiare ovunque ;-)))


"Conosciuta anche come “pianta dell’aurora” e “salvia di montagna”, questa arbustiva perenne dalla fioritura generosa è ideale per decorare giardini mediterranei, coltivandola preferibilmente insieme a degli agrumi.
Le sue infiorescenze globose hanno la particolarità di mutare più tonalità di colore durante il periodo della fioritura: da sfumature di rosso all’arancio, dal bianco al giallo, dal rosa al bianco, regalando così uno spettacolo multicolor ad aiuole e balconi.
In vaso diventa una splendida ricadente, perfetta da appendere ad una ringhiera o sotto un porticato; le sue foglie molto aromatiche rilasciano un odore forte, alquanto sgradevole per le zanzare: è quindi una preziosa alleata per allontanare questi fastidiosissimi insetti durante le afose serate estive."
Io come sapete sono sempre più felice della mia collaborazione con SOULGREEN e quasi mi dispiace pensare che stiamo per concludere questo nostro primo progetto insieme! Sono ormai troppo affezionata alla loro/nostra idea di trasmettere e tramandare un amore sincero e virtuoso per le Piante. Sono davvero riconoscente perchè raccontare di loro è sempre in secondo piano rispetto al parlarvi ogni volta di una pianta diversa. Scoprendo io per prima, insieme a voi, ogni volta un dettaglio in più, una caratteristica diversa, ma sempre stupefacente, delle piante che mi permettono di accogliere nel nostro Giardino, frutto della loro Speciale Selezione.

Ancora una volta ho avuto un ottimo pretesto per fare giardinaggio, insegnare ai miei bimbi qualcosa in più sulla Natura, sulle tecniche migliori di rinvaso e abbiamo avuto la scusa per allestire anche una piccola sopresa! Un cestino pugliese e rigorosamente handmade, carico di Colore che regala immediata allegria, non solo a noi, ma anche a tutte le Farfalle che vorranno giocare con noi quest’Estate e che accoglieremo a braccia aperte!!!




Post scritto in collaborazione con SOULGREEN.

L'allegria è un fiore di Ibiscus

- May 21, 2019 -
L'allegria è un fiore di Ibiscus
In attesa che il meteo sia più clemente con tutti noi, vista la scarsità di giornate all'aria aperta che stiamo vivendo, ma soprattutto per amore dei fiori e delle stupende sensazioni che riescono sempre a regalarci, oggi voglio presentarvi una pianta perfetta per il vostro Giardino, balcone o terrazzo.

Se avete voglia di quel sentimento sempre allegro che fa rima con vacanza, sole, spiaggia e voglia di cocktail allora la pianta perfetta per voi è senza dubbio l' Hibiscus.
Le fioriture sono generose e continue e nonostante siano un pò delicati, i fiori sono comunque uno spettacolo incredibile di colore, forme meravigliose e allegria da gustarsi con gli occhi spalancati.

Trattandosi di piante estremamente decorative, le piante di Hibiscus possono diventare le protagoniste di angoli del vostro Giardino da dedicare a una atmosfera dal fascino più tropicale e lussureggiante.
Le origini dell' Hibiscus sono infatti sub-tropicali, ed è per questo che si è trovata subito a suo agio con il nostro clima temperato / mediterraneo. Ama tantissimo il sole e non teme le temperature calde, al contrario invece di quelle rigide. Dategli un terreno ben drenato, ricco di humus e sarà felice regalandovi uno sviluppo rigoglioso ricco di fioriture da per tutta l'estate.
Grazie alla #specialeselezione di SOULGREEN, azienda con la quale avevo già collaborato l'anno scorso perchè primi in Italia a voler diffondere lo sviluppo della cultura del Verde anche grazie a una comunicazione evoluta e integrata nel prodotto stesso, potrete recuperare esemplari bellissimi e in perfetta salute nei sempre più numerosi Garden centers sparsi in tutta Italia. 
Gli stessi Graden che stanno collaborando con Soulgreen per offrire, a noi appassionati, fiori e piante di altissima qualità, frutto di una selezione che viaggia per il Mondo e curata davvero con il cuore.
Pensate che persino le etichette sono realizzate con una innovativa carta minerale che consente di evitare l'abbattimento di alberi per la produzione di carta. L'uso di carta minerale 100% tree free, fotodegradabile entro 18 mesi, è una delle tante scelte etiche che SOULGREEN sta portando avanti in difesa della Natura e io sono molto felice di poter aiutarli a sensibilizzare quanti più lettori posssibile.
Io vi lascio alle foto delle mie piante di Ibiscus, che presto saranno piantate nel Giardino dei nonni e che spero diventeranno sempre più grandi e felici di far parte della nostra famiglia dal cuore verdissimo!!!


Post scritto in collaborazione con SOULGREEN.

Piccoli giardinieri crescono con yougardener

- February 13, 2019 -
Piccoli giardinieri crescono con yougardener
Vi avevo promesso, su Instagram, che presto vi avrei parlato di alcune piantine che abbiamo scelto di regalare ai bimbi, per cominciare ad insegnare loro quanto sia bello e interattivo prendersi cura di un essere vivente (che non sia il solito triste pesce rosso!).
In nostro aiuto sono arrivati gli amici di YOUGARDENER, un team appassionato e fortissimo di veri amanti delle piante, che hanno messo su un sito ricco delle migliori varietà e specie, grazie anche al supporto logistico di una rete di vivaisti eccellenti e riconosciuti per l'alta qualità delle piante che producono.
Abbiamo scelto varie piante che man mano vi mostrerò, ma tra queste alcune spiccano per originalità e livello di interazione possibile con i bambini.
Oggi ad esempio vi parlo della falsa Rosa di Gerico, il cui vero nome è Selaginella lepidophylla, che conosciuta anche come pianta della resurrezione, è capace di dar vita ad un vero e proprio spettacolo super affascinate per i bimbi.
Pianta tipica del Medio Oriente, si dice sia stata importata dalla Terra Santa, per via delle sue proprietà magiche.
La sua caratteristica principale è di richiudersi completamente nel momento in cui si trova a vivere un periodo di siccità, per poi riaprirsi e sbocciare come fosse un fiore non appena riesce a recuperare qualche goccia d'acqua o anche solo più umidità nell'aria che respira.
Inutile dirvi quanto tempo i bimbi sono rimasti ad osservare la pianta sperando si aprisse immediatamente dopo averle dato da bere!!!

La procedura per cominciare a prendersi cura di lei infatti è molto semplice.
Basterà riempire con mezzo centimetro d'acqua tiepida un sottovaso o un piattino, facendo attenzione che si bagnino bene tutte le sue radici e aspettare di guardare cosa succede.
Dopo che l'acqua sarà stata completamente assorbita potrete tornare ad ammirare il processo con cui ritornerà a chiudersi su se stessa, decidendo successivamente di aspettare un po' lasciandola disidrata o ricominciare l'intero esperimento. Qui la scusa del pollice nero non esiste, ve lo assicuro!

Altra sua caratteristica non da poco è il suo profumo molto particolare di bosco e la sua capacità di catturare i cattivi odori, motivo per il quale l'abbiamo posizionata, dopo varie indecisioni, proprio in cucina ;-).
Spero di potervi mostrare presto altre foto della piantina completamente aperta, ma nel frattempo se volete provare ad adottarne una anche voi potete trovare la Rosa di Gerico qui.
Io intanto vi saluto con un... arrivederci al prossimo verdissimo Post ;-)))) !!!


Post scritto in collaborazione con YOUGARDENER.

Festeggiando l'inverno insieme a GIUI

- December 21, 2018 -
Festeggiando l'inverno insieme a GIUI
Un anno fa scrivevo uno dei Post più lunghi di sempre (se avete voglia di leggerlo lo trovate qui).
Non era stato pianificato, ma le parole che ho lasciato su quella pagina web, sono ancora profondamente sincere. Attaccate strette a me e cambiate di neanche mezza virgola.
Voleva essere un tentativo per cercare, almeno con la scrittura, di fermare i miei nuovi obbiettivi e i sogni che volevo accompagnassero il nuovo anno.
Senza rendermene conto invece è diventato il Manifesto da consultare prima di accettare un lavoro, una collaborazione, un nuovo impegno a metà tra passione e professione.

Di questo anno che sta che concludersi mi porto dietro molte cose belle, amicizie più strette e importanti che mai e nuove consapevolezze che scelgo di proteggere con cura.
La cosa che più mi rende felice però è sicuramente quella di non essere sola in questo Giardino, ma circondata con sempre grande entusiasmo anche da Stylists di fama internazione, illustratori fantastici, artigiani bravissimi e talenti dagli sguardi sensibili. Che amano ritrovarsi qui insieme a me, per parlare a voi, facendosi conoscere, raccontandosi al meglio, condividendo le loro esperienze e speranze.
Anche per il prossimo anno, il traguardo che mi sono data sarà riempire non solo il Blog, ma anche le mie personali giornate di anime belle, dal cuore capace di custodire arte e bellezza.
Quindi eccomi qui, a scrivere questo Post per darvi l'arrivederci al nuovo anno ma anche per accogliere a braccia aperte l'Inverno e le magie che ci regala.
Le lucine e le tavolate strette, i maglioni caldi ad abbracciare le giornate da passare in casa.
L'attesa della neve, i cioccolatini da finire, la luce silenziosa che cerca di ritornare, tra le strade e nel cielo.
Come non chiedere alla mia cara amica GIUI di passare da qui, regalandoci le sue foto e il suo sguardo ricco di poesia e straordinaria sensibilità, per festeggiare insieme l'arrivo di una stagione che sembra buia ed invece ci accompagna verso la Primavera?
Di lei amo il suo talento, ma soprattutto la meravigliosa capacità di far battere forte il cuore.
La sua è un'anima gigante. Ingenua e saggia come poche. Autentica ed esplosiva. Scintillante che la vedi arrivare da lontano, anche se cerca di nascondersi appena può.
GIUI, che è un cuore ribelle e sdolcinato come il mio. Che è Poetessa di attimi fuggenti, ordinari ed eterni. Che riempie di sapienza ogni conversazione che puoi avere con lei. Che la incontri per un attimo e, subito dopo, hai voglia di leggere almeno 3, dei libri stupendi che ha citato.
A lei, che mi ha ricordato perchè leggevo Hillman, cosa amavo dell'antica Grecia, cosa significa per me la Bellezza fatta di Etica e senso di responsabilità. Che mi ha dato un passaggio all'aereoporto e io invece l'avrei perso volentieri quel volo, per restare a parlare ancora. E ancora.
Di come la rete abbia cambiato le nostre vite, di come ci abbia permesso abbracci virtuali più forti e appiccicosi che neanche con le amiche delle medie (credetemi può succedere eccome!).
Di quanto le passioni ci facciano bruciare da soli a volte ma poi, altrettante volte, ci permettono di fondere giornate indimenticabili insieme ad altri cuori. Di tutto questo si parla ancora troppo poco, secondo me. Molto spesso con altri scopi.
Si parla di strategia, business e coaching e planning e influencer marketing e ancora mille altre parole ma poi, parliamo mai veramente a noi stessi? O in fondo vogliamo soltanto che si parli di noi?
Che vogliamo svoltare le nostre vite, che curiosiamo quelle degli altri, che non ci vergogniamo più della nostra faccia sempre riflessa, che ci perdiamo momenti reali che non torneranno mai più.
All the photos are property of GIUI
Non voglio che questa diventi la mia routine. Il mio modo di osservare il Mondo e chi mi circonda.
Voglio donare più Valore e Realtà tangibile ai miei giorni. Alle persone che amo. Ai progetti che seguo. Voglio tornare a guardare più spesso in alto, come ho fatto per anni, sognando il presente che vivo oggi. Tra le nuvole, e le stelle, chiudendo gli occhi per paura di un desiderio troppo grande.

A Giui, ma anche a voi, che mi spingete a superare la mia timidezza, la voglia di restare silenziosa in questo gran rumore che fanno tutte le Stories e i vari bla bla bla che non contengono nulla che faccia battere il cuore. Grazie.
Mille volte grazie per essere parte del miglior cambiamento che potessi mettere in atto, motivata come non mai. Migliorare me stessa per migliorare tutto il Mondo che mi circonda.
Io ho deciso che ne vale veramente la pena. E continuerò a farlo, senza esitazione mai.
L'augurio che faccio a me, a voi, è quello di tornare ad alzare più spesso la testa.
Per provare a credere in qualsiasi piccolissima cosa che sappia illuminare una giornata triste. Un momento difficile. Oltre qualsiasi buio, questo nostro Tempo su questo pianeta blu, resta una possibilità immensamente preziosa per costruire, ogni giorno, la Meraviglia delle piccole cose.








Embrace Autumn poetry with Giovelab

- September 26, 2018 -
Embrace Autumn poetry with Giovelab
Tra i buoni propositi che mi ero data ad inizio anno, c'era anche un'idea piuttosto acerba.
Un piccolo seme, nel mio cervelletto pazzerello, che sognava di diventare una grande idea da condividere. Portatrice di messaggi semplici eppure luminosi, straordinariamenti rivoluzionari ma realmente possibili da realizzarsi e alla portata di ognuno di noi.
Immaginavo di scrivere un Post dove ci fossero parole emotivamente importanti, ma soprattutto qualche immagine poetica e creativa che regalasse autenticità e calore a questo pezzetto di web. Sognavo che in questo Giardino sempre più amato, anche il passaggio da una stagione all'altra, potesse diventare il pretesto per dire "Grazie" e imparare ad apprezzare nuovi punti di vista, che spesso non consideriamo. Che sono sempre a portata di mano, ma che non siamo più abituati a sentire con il cuore.

Tra un pensiero e un altro, siamo arrivati quasi a fine Settembre. Quando sembra che qualcosa stia finendo. Quando si ha comunque tanta voglia di ricominciare.
Siamo finalmente in Autunno. La stagione perfetta per chi ama ritrovarsi, insieme ai propri pensieri e ad una tazza fumante. La stagione indubbiamente più legata al Wabi Sabi e alle sue atmosfere quasi fragili, ma sapienti e rassicuranti.
Quei giorni ancora tutti da vivere, che lo riesci a percepire sulla pelle l'equilibrio perfetto tra Luce ed Ombra, con i suoi silenzi che iniziano ad arrivare e le mille cose che vorresti dire.
Quando la Natura sembra finire e, invece, sta solo scegliendo con chi vuol parlare delle cose importanti davvero.
Quel periodo incredibile dell' anno che ritorni bambino, e intorno a te, se vuoi, puoi ritrovare i dettagli e i colori delle favole che amavi. Colori che sanno regalare anche suoni e vibrazioni intense, perchè strettamente connesse alla Natura e ad un nuovo ritmo che vuole abbracciarci.

La stagione in cui sono nata, dove le strade sono sfumature infinite, che per anni non sono riuscita a vedere. Chiusa nel guscio, sognando sempre eterne Primavere che non arrivavano. Perchè semplicemente non accettavo il segreto silezioso che ogni stagione ha bisogno di esprimere. Prima di ritirarsi, lasciando che la Vita possa rifiorire. Ancora e ancora. Soprattutto dentro di noi.

"Ridotto alla sua essenza più pura, il wabi-sabi è l'arte giapponese di trovare la bellezza nell'imperfezione e nella profondità della natura, di accettare il ciclo naturale di crescita, decadenza e morte. È semplice, lento e senza fronzoli, e soprattutto venerazione dell' autenticità."
Tadao Ando

E così che mi sono ritrovata a pensare che, almeno per questa volta, non volevo ritrovarmi sola, insieme alla mia scrittura. Volevo avere qualcuno insieme a me, proprio qui. Qualcuno che sapesse cogliere, anche senza nessuna superflua parola, cosa volevo comunicare. E cosa provo sinceramente dentro di me, ogni volta che sussurro la parola wabi-sabi.

Come non pensare a lei? Come non chiederle immediatamente di aiutarmi a concretizzare quest'idea?

Lei è Giorgia, artigiana dei boschi e custode del frizzante universo GIOVELAB.
Una delle primissime artigiane a cui mi sono legata grazie al web. Mentre andavo alla ricerca di meraviglie fatte a mano, Giorgia, proprio come un folletto, mi è sbucata sul monitor non ricordo neanche più come (so solo che parliamo del 2011!!!) e da allora, per me lei è sinonimo di meraviglia continua.
Bellezza allo stato più puro che io riesca ad immaginare. Semplicità e poesia, sempre a portata di mano, grazie alle sue creazioni pensate per tutta la nostra straordinaria quotidianeità.
Amo immensamente la sua capacità di comunicare, con pochissimi gesti e dettagli, uno stile di vita possibile, dai riflessi ribelli e dal cuore che batte al suono di una Foresta.
Nessuna meglio di lei poteva raccontare visivamente le parole che volevo dedicare a questa stagione meravigliosa (e se non ci credete andate a curiosare il suo profilo instagram perchè è semplicemente favoloso!!!).
Lei che è un'artigiana un po' folletto e che immagino come la cantastorie dei gesti che amiamo.
Gesti che fanno parte della vita di tutti i giorni. Gesti che raccontano le nostre abitudini. Che spiegano immediatamente chi siamo e di cosa vogliamo circondarci.
A lei, va il mio più sentito Grazie, ma non solo per queste incantevoli e delicate immagini.
Soprattutto voglio ringraziarla per l'ispirazione, la meraviglia, la semplicità poetica con cui ha riempito il mio Mondo da quando abbiamo iniziato a scoprirci.
Bentornato Autunno. Questa volta ti prometto più pazienza e leggerezza. E ancora più voglia di tazze fumanti in compagnia di anime belle e sempre più affini.

All the photos are property of Giorgia Brunelli @GIOVELAB



»