Category: indoor plants
Showing posts with label indoor plants. Show all posts

Fiorire dietro le finestre

- April 18, 2020 -
Fiorire dietro le finestre
Scrivo al volo perchè non ho Tempo. Il mio posto non può essere in Studio a causa di questa quarantena forzata. Devo tornare a casa, dai miei bambini.
Ho perso il conto di che giorno sia oggi. Non mi importa più o forse semplicemente non mi serve saperlo?
Certo ricordarmelo mi farebbe solo più male e non mi cambierebbe i pensieri, la loro densità.
Avrò più parole certamente per un Tempo migliore.
Ma oggi era necessario tornare qui anche solo per un attimo. Perchè questo Blog/Giardino è stato piantato come reazione a un Tempo dove sembrava che tutto fosse fermo e senza possibilità. E invece.

L'ispirazione è nel "sentire" qualcosa di forte in una frazione di Tempo impercettibile.

E le foto di Samuel Zeller dovevate vederle anche voi.
Anche se tutto accade dietro porte e finestre. Anche se sono foto di foglie e fiori che si intravedono appena. Come la Primavera che ci sta abbracciando lo stesso.

ALL THE PHOTOS ARE PROPERTY OF SAMUEL ZELLER


WORLD 🌿 INTERIORS #30

- September 03, 2019 -
WORLD 🌿 INTERIORS #30
Nella cartella delle bozze è rimasto, mai pubblicato, il post con il quale avrei voluto salutarvi e augurarvi buone vacanze.
Invece le giornate si sono dilatate, il mare ha riempito di azzurro ogni nostro spazio di tempo sospeso tra il lavoro e i desideri dei bambini e quindi all' improvviso, mi accorgo che Settembre è arrivato.
Già frizzante e ricco di possibilità, per molti denso di nuovi inizi, con tanta voglia di mettere a frutto il relax maturato e lasciato negli ultimi mesi, questa volta volutamente, vuoto e silenzioso anche dal rumore troppo forte degli spazi social.

Il rientro sul blog volevo fosse, proprio per questo, una coccola rilassante per me e anche per voi, e allora ho scelto un Home tour in un appartamento svedese, ricco di dettagli accoglienti e piante a ricreare la cornice perfetta dove assaporare momenti di puro Slow living.
Un post per sognare quanto basta a rendere più dolce il rientro di tutti.
Tra routine che ritornano o cambiano e la voglia di ricominciare ok ma che sia per favore lentamente... questo appartamento credo che abbia tutte le caratteristiche vincenti per farci venir voglia di "tornare a casa", voi che ne dite?
All the photos are shooted by ANDERS BERGSTEDT for ENTRANCE

Travel & Design - DI AN DI

- July 08, 2019 -
Travel & Design - DI AN DI
Qui tira aria vacanziera a metà, si lavora infatti tantissimo, cercando di resistere alle temperature afro/pugliesi e riuscendo ad andare al mare comunque quasi ogni sera.
I nostri programmi per questa Estate sono abbastanza semplici e prevedono solo tanti nuovi cambiamenti logistici che spero di poter condividere presto anche qui, con voi.
Nel frattempo, oggi avevo davvero tanta voglia di mostrarvi gli interni di un nuovo locale super bello, scoperto sempre navigando a caccia di ispirazione, chiamato DI AN DI.

Il ristorante, il cui nome significa in lingua familiare significa andiamo a mangiare, serve cucina vietnamita, un mix di cibi tipici orientali mixati con fantasia alla cucina americana e una grande attenzione anche per i palati più indecisi. Si trova nel Greenpoint di Brooklin e ovviamente possiede tutte le carte in regola per meritarsi un Post a tema qui sul Blog, che ne dite?
Il Design è fresco, moderno, racconta bene le radici vietnamite dei soci fondatori e anche la loro ormai radicata presenza da generazioni negli Stati Uniti.

Non vi fa sentire subito felicemente rilassati e freschi questa atmosfera green, ispirata alla Giungla?
E la parete sfumata con quei colori pazzeschi???
Io avrei immediatamente voglia, vista l'ora, di sperimentare subito qualche piatto coloratissimo ;-)))
Intanto però buona Visione!!!





Piccoli giardinieri crescono con yougardener

- February 13, 2019 -
Piccoli giardinieri crescono con yougardener
Vi avevo promesso, su Instagram, che presto vi avrei parlato di alcune piantine che abbiamo scelto di regalare ai bimbi, per cominciare ad insegnare loro quanto sia bello e interattivo prendersi cura di un essere vivente (che non sia il solito triste pesce rosso!).
In nostro aiuto sono arrivati gli amici di YOUGARDENER, un team appassionato e fortissimo di veri amanti delle piante, che hanno messo su un sito ricco delle migliori varietà e specie, grazie anche al supporto logistico di una rete di vivaisti eccellenti e riconosciuti per l'alta qualità delle piante che producono.
Abbiamo scelto varie piante che man mano vi mostrerò, ma tra queste alcune spiccano per originalità e livello di interazione possibile con i bambini.
Oggi ad esempio vi parlo della falsa Rosa di Gerico, il cui vero nome è Selaginella lepidophylla, che conosciuta anche come pianta della resurrezione, è capace di dar vita ad un vero e proprio spettacolo super affascinate per i bimbi.
Pianta tipica del Medio Oriente, si dice sia stata importata dalla Terra Santa, per via delle sue proprietà magiche.
La sua caratteristica principale è di richiudersi completamente nel momento in cui si trova a vivere un periodo di siccità, per poi riaprirsi e sbocciare come fosse un fiore non appena riesce a recuperare qualche goccia d'acqua o anche solo più umidità nell'aria che respira.
Inutile dirvi quanto tempo i bimbi sono rimasti ad osservare la pianta sperando si aprisse immediatamente dopo averle dato da bere!!!

La procedura per cominciare a prendersi cura di lei infatti è molto semplice.
Basterà riempire con mezzo centimetro d'acqua tiepida un sottovaso o un piattino, facendo attenzione che si bagnino bene tutte le sue radici e aspettare di guardare cosa succede.
Dopo che l'acqua sarà stata completamente assorbita potrete tornare ad ammirare il processo con cui ritornerà a chiudersi su se stessa, decidendo successivamente di aspettare un po' lasciandola disidrata o ricominciare l'intero esperimento. Qui la scusa del pollice nero non esiste, ve lo assicuro!

Altra sua caratteristica non da poco è il suo profumo molto particolare di bosco e la sua capacità di catturare i cattivi odori, motivo per il quale l'abbiamo posizionata, dopo varie indecisioni, proprio in cucina ;-).
Spero di potervi mostrare presto altre foto della piantina completamente aperta, ma nel frattempo se volete provare ad adottarne una anche voi potete trovare la Rosa di Gerico qui.
Io intanto vi saluto con un... arrivederci al prossimo verdissimo Post ;-)))) !!!


Post scritto in collaborazione con YOUGARDENER.

Travel & Design - AU79 Cafè

- May 16, 2018 -
Travel & Design - AU79 Cafè
Qui a Casetta Paz la valigia è quasi pronta per il nostro prossimo viaggetto con tutta la family al completo e, ovviamente, l'eccitazione è alle stelle!!! 
Dove andiamo lo scoprirete presto, perchè condivideremo foto piene di fiori e cose belle anche via Instagram (e anzi se ancora non lo fate seguiteci qui !!!) per portarvi insieme a noi.
Ma siccome di viaggiare, soprattutto con la fantasia, non mi stanco mai, ecco che oggi andiamo direttamente a Melbourne per prenderci un caffettone lungo e caldo insieme. Pronti? 

Questo spazio incredibilmente invitante, progettato dallo studio MIM DESIGN era una vecchia officina di automobili che è stata ridisegnata e trasformata in un super contemporaneo Cafè ricco di dettagli in oro e sfumature di un verde vivissimo come quello della pianta del caffè.
Il nome del locale AU79 Cafè ricorda il codice con cui l'oro è presente sulla tavola periodica degli elementi e lo spirito conservativo della vecchia location è stato assecondato lasciando intatto il vecchio ingresso e la struttura portante principale.
Un mix vincente di come la storia di un luogo e la voglia di vivere allegramente il presente possono convivere sperimentando un nuovo Stile, che ne pensate?
:-)

Photos by PETER CLARKE
Project by MIM DESIGN