Category: interiors
Showing posts with label interiors. Show all posts

LAPUAN KANKURIT - Tessuti per la Casa intrecciati di Natura

- May 07, 2021 -
LAPUAN KANKURIT - Tessuti per la Casa intrecciati di Natura

Niente di meglio che tornare qui, come sempre tra le righe di un Post, per ritrovare insieme a voi il Tempo e lo Spazio di quello che mi rende felice e mi fa immaginare nuove bellissime possibilità per la mia, ma anche vostra, amata Casa.

Il Post di oggi arriva dopo un acquisto di qualche tempo fa, di cui vado particolarmente fiera e che come spesso accade, ho tenuto per me, spinta dalla voglia di non eccedere nel mostrarvi tutto e subito su quello che succede qui a Casa Paz.


La storia però di questo brand però è davvero ricca e meritava davvero, perché è una storia fatta di qualità, ispirazione e tanta morbidezza, di essere condivisa e non tenuta tutta per me. Quindi eccomi, insieme ad alcune delle bellissime fotografie tratte dai loro shooting con l'inconfondibile e seducente Nordic mood, a raccontarvi meglio dove hanno origine i meravigliosi tessuti di LAPUAN KANKURIT.

Tutto comincia con Juho Annala nel 1917 e l'acquisto di una fabbrica dove si producevano stivali in feltro. La produzione, da sempre è basata su filati di lana e lino sapientemente lavorati, comincia a crescere, guidata dal fondatore dell'azienda che è riuscito a trasmettere talmente tanta passione e amore per il proprio lavoro da trasformare anche figli e nipoti in esperti imprenditori di filati dalla qualità eccellente, intrecciati di amore per la Natura e desiderio di tramandare non solo ogni singolo capo ma un'intera lista di valori su cui ogni è basata da più di 100 anni ogni singola produzione. 

Ho amato leggere come, sebbene fossero partiti in piccolo, ogni membro della famiglia ha lottato, creduto ogni giorno nella propria azienda, tramandando la conoscenza per la tessitura, arricchendola di innovazione tecnologica, design contemporaneo, esaltando pattern tradizionali o introducendo palette colori stagionali e sempre ricercatissimi. 

Insegnando il sacrificio e il coraggio anche quando i tempi per l'azienda sono stati economicamente bui.

I "Tessitori di Lapua" (questa la traduzione letterale del nome del brand data da Juha Hjelt e sua moglie Liisa nel 1973) sono oggi alla quarta generazione di imprenditori tessili e i loro prodotti raccontano proprio questo. Ad ogni intreccio la sua storia, il calore che si cerca, la morbidezza che coccola, la forza che nasce e resta dentro di noi quando si lavora insieme alla Natura per il benessere degli uomini.

Una bellissima storia. Raccontata ad ogni prodotto from the weavers of good life.

"Photo: Lapuan Kankurit Oy"



Heart of a Stylist ♥ SOPHIA BRATT

- January 22, 2020 -
Heart of a Stylist ♥ SOPHIA BRATT
Il 2019 è volato via senza che riuscissi a trovare il tempo per fare nuove amicizie online e prendere contatti diretti con le mie fonti di ispirazione preferite.
A me infatti non piace solo salvare su Pinterest immagini belle, ormai lo sapete. Mi piace studiarle e soprattutto cercare di capire perchè e cosa, di ogni foto da me scelta, è riuscito a farmi battere il cuore o a suscitarmi dentro un qualsiasi tipo di emozione.
Potrebbe sembrare un esercizio di introspezione e, lo ammetto, per me lo è a tutti gli effetti.

Per questo quando ho scoperto il lavoro di questa bravissima stylist svedese dallo Stile decisamente diverso dal mio, mi sono detta che potevo almeno provare a chiederle, se per caso le andava di essere ospite qui, su questo blog.
I suoi Styling mi hanno colpito per le atmosfere decisamente diverse dalle solite che catturano la mia attenzione. Non sono banali ma veri esercizi artistici di composizione e creatività davvero diversa dal solito. Mi ha colpito moltissimo la percezione di trovarmi quasi di fronte ad un dipinto meraviglioso.
Lei si chiama Sophia Bratt ed è stata subito entusiasta della mia proposta e io immensamente felice, come sempre, per la sua gentile disponibilità a condividere con noi alcuni dei suoi ultimi lavori.
Su Instagram la trovate come @sophiabratt e vi consiglio ovviamenete di inserirla tra i vostri profili preferiti.
Ma adesso che ne dite di conoscerla meglio?


Come sei diventata Interior Stylist?
Mi sono sempre vista come un artista in molti modi. Quindi, dopo aver sperimentato tra differenti campi creativi, ho scoperto che l'interior design era il posto perfetto per me.

Come descriveresti il tuo stile e cosa consideri davvero di tendenza nella tua vita?
Morbido, elegante con un tocco giocoso. Lunatico e artistico.

Qual è la prima cosa che fai quando cominci un nuovo progetto?

Tutto inizia sempre con una bacheca. Adoro Pinterest. Dopo di quello si passa alla composizione di un moodboard.

Quali sono i tuoi consigli per mantenere in perfetto equilibrio decorazione e semplicità?

Per prima cosa, scegli una tavolozza di colori che ti piace. Conservalo semplice e monocromatico e poi attieniti ad esso.
Investi in mobili di alta qualità con cui puoi vivere per molti anni, lo stesso discorso vale per l'illuminazione. 
Gioca con i tessuti e l'arte.

Qual è la stanza di casa tua che preferisci?

La nostra sala da pranzo è un luogo molto social dove ci riuniamo insieme con la famiglia e gli amici. Non è solo un posto dove mangiare, è anche un ottimo posto dove io e i miei bambini possiamo essere creativi. Realizziamo dipinti, giochiamo o semplicemente ci rilassiamo e ascoltiamo la musica.

Ti va di condividere con noi alcuni dei link o delle risorse che trovi particolarmente utili per te e il tuo lavoro?

Difficile fare un breve elenco. Ho così tante fonti di ispirazione che amo.
https://eye-swoon.com/
https://studio.olivergustav.com/
https://johannabradford.elledecoration.se/
http://www.dimorestudio.eu/

ENGLISH VERSION




How you came to be an stylist? I’ve always seen myself as an artist in many ways. So after trying out different creative ways I found interior design was the perfect spot for me.

How would you describe your style and what is really trend in your life? Softness, elegance with a playful twist. Moody and artistic.

What is the first thing you do when you start a new design project? Always start with a pinboard. I love Pinterest. After that a mood board.

What are your top tips for a perfect balance in decorating and remaining simple? First start with to choose a colour palette that you like. Keep  it simple and monochrome and then stick to it.
Invest in furniture that has high quality that you can live with for many years, the same regards lighting. Play with textile and art.

What is your favourite room at your house? Our dining room. It’s a social room where we gather together with family and friends. It’s not only a place to eat, it’s also a great place for me and the kids to be creative. Make paintings, play a game or just sit down and listen to music.

Do you want to share with us some of the web links or resources you find really inspiring for you?
https://eye-swoon.com/
https://studio.olivergustav.com/
https://johannabradford.elledecoration.se/ 
http://www.dimorestudio.eu/
Hard to make a short list. I have so many favourites. 

FERM LIVING - COLLEZIONE Spring-Summer 2020

- January 17, 2020 -
FERM LIVING - COLLEZIONE Spring-Summer 2020
Lo ammetto, in questo venerdì 17 piuttosto particolare per me e di cui vi risparmio i dettagli, avevo davvero bisogno di coccole e ispirazioni calde che mi rendessero più pacifica e rilassante la giornata qui in Studio.

E allora come non cogliere al volo la possibilità di mostrarvi il nuovo catalogo Primavera-Estate 2020 del meraviglioso marchio danese FERM LIVING?
La nuova collezione è un inno alla ricerca della calma interiore e all'umano bisogno di serenità, indispensabile sempre e certamente fondamentale da ritrovare al nostro ritorno, tra le mura di casa.
Per dirla con le parole che raccontano la Collezione:

“Your home is your sanctuary: a place where your everyday routine meets big, defining moments.”

Come non restare incantati poi da questa atmosfera tipica di quel "warm minimalism" che si respira in una tipica masseria qui da me, in Puglia?


I nuovi bellissimi arredi sono progettati per facilitare il rilassamento, invitando al riposo per riconnettersi con l'ambiente circostante a un livello nuovo e più profondo.
Le sfumature di colore sono terrose, le forme organiche incontrano linee di taglio scultoreo e forme solide e robuste si fondono invece con accessori morbidi e naturali.

FERM LIVING continua il suo viaggio progettuale basato sull'utilizzo di materiali sempre più naturali e sostenibili, riuscendo a colpirci dritti al cuore ancora una volta con un catalogo meraviglioso.
Le immagini soft e armoniose sono davvero per me oggi la coccola visiva più bella che avevo voglia di far arrivare anche a tutti voi!
Buon weekend Pazzerelli, che sia Slow e rilassato come piace a noi!

all the photos are property of FERM LIVING


WORLD 🌿 INTERIORS #30

- September 03, 2019 -
WORLD 🌿 INTERIORS #30
Nella cartella delle bozze è rimasto, mai pubblicato, il post con il quale avrei voluto salutarvi e augurarvi buone vacanze.
Invece le giornate si sono dilatate, il mare ha riempito di azzurro ogni nostro spazio di tempo sospeso tra il lavoro e i desideri dei bambini e quindi all' improvviso, mi accorgo che Settembre è arrivato.
Già frizzante e ricco di possibilità, per molti denso di nuovi inizi, con tanta voglia di mettere a frutto il relax maturato e lasciato negli ultimi mesi, questa volta volutamente, vuoto e silenzioso anche dal rumore troppo forte degli spazi social.

Il rientro sul blog volevo fosse, proprio per questo, una coccola rilassante per me e anche per voi, e allora ho scelto un Home tour in un appartamento svedese, ricco di dettagli accoglienti e piante a ricreare la cornice perfetta dove assaporare momenti di puro Slow living.
Un post per sognare quanto basta a rendere più dolce il rientro di tutti.
Tra routine che ritornano o cambiano e la voglia di ricominciare ok ma che sia per favore lentamente... questo appartamento credo che abbia tutte le caratteristiche vincenti per farci venir voglia di "tornare a casa", voi che ne dite?
All the photos are shooted by ANDERS BERGSTEDT for ENTRANCE