Category: vintage
Showing posts with label vintage. Show all posts

Heart of a Stylist ♥ Rosalie Noordam

- September 28, 2017 -
Heart of a Stylist ♥ Rosalie Noordam
Che bello ritrovarvi qui insieme ad un altro episodio della bellissima rubrica dedicata alle Interior stylist... finalmente ho un'altra specialissima intervista da condividere per cercare di fare il pieno di consigli e trucchetti utili sia nel caso vogliate trasformare la vostra passione in lavoro, ma anche se preferite rimanere semplici appassionati, con qualche conoscenza in più, del mondo dello Styling!!!
Oggi voglio presentarvi Rosalie Noordam, lei ha 30 anni e vive in Olanda, ad Haarlem. Si occupa come freelance sia di Styling che di progettazione grafica (e quindi siamo proprio colleghe a tutti gli effetti yeah!!!), fondatrice anche di un bellissimo studio, specializzato in servizi fotografici, workshop e DIY, chiamato TOUT DOUX insieme alla sua amica Ans Withagen.
L'ho scoperta grazie al suo bellissimo account Instagram @rnoordam che ha subito suscitato in me la voglia di conoscerla meglio... e dopo averci parlato, sono ancora più convinta di aver fatto la cosa giusta!!!
Rosalie è infatti un vero vulcano di idee, creatività e tanto tanto Stile in linea con moltissime delle nostre passioni. 
Pronti a prendere i soliti, utilissimi appunti? 



Come sei diventata Interior Stylist?
Ho studiato progettazione pubblicitaria per 4 anni e dopo ho studiato Lifestyle & Design all'Accademia d'Arte. Durante i miei studi ho seguito molti stages e uno di loro era presso un'agenzia di styling. Ero già molto entusiasta del lavoro che avevo visto sul loro sito web.
Mentre lavoravo lì, abiamo realizzato diversi styling, come per il Food, l'interior design e la moda, sia commerciali che non commerciali. E' stato un buon modo per scoprire cosa mi interessa di più. Quando ho terminato il mio tirocinio, conoscevo che lo styling di Interni era il tipo di lavoro che avrei voluto fare in futuro. E' stata una buona scelta, perché ora, 7 anni dopo, sono ancora così entusiasta come allora. Fin dalla mia laurea ho iniziato la mia attività di styling con particolare attenzione alle produzioni d'interni e fai da te. Continuo anche con la progettazione grafica, che ho sempre amato. Combinare entrambe è l'estrema felicità.


Come descriveresti il ​​tuo stile e cosa consideri davvero di tendenza nella tua vita?
Vorrei descrivere il mio stile come vintage e industriale. Foto luminose con luce naturale, composizioni pulite con combinazioni di vecchi e nuovi oggetti / materiali. Visito molti vecchi mercati d'epoca e negozi di risparmio per trovare oggetti unici. Questo mi dà sempre l'ispirazione per una nuova produzione. L'aggiunta di alcuni elementi botanici nell'ambiente semplifica sempre le cose. La mia casa è ricca di vecchi oggetti d'epoca e ho anche molte piante☺

Qual è la prima cosa che fai quando cominci un nuovo progetto?
La prima cosa che faccio sempre è creare una moodboard. (Oh Pinterest è così pieno di ispirazione da creare dipendenza!) È molto utile in un progetto per rimanere concentrati. Cerco immagini che si adattano allo stile, all'umore. Colori e materiale inclusi.
Di solito sono piena troppe idee e non riesco subito a sintetizzare. Le scrivo tutte e poi faccio una lista di massimo dieci idee.

Quali sono i tuoi consigli per mantenere in perfetto equilibrio decorazione e semplicità?
-Non ricercare la simmetria, i numeri e gli elementi irregolari funzionano sempre meglio.
-Comporre gli elementi raccogliendoli per gruppo. Questo dà un' impatto molto più forte di quando hai messo tutto sparso.
-Utilizzare materiali naturali e aggiungere alcuni verdi. Questo vi assicura che il vostro interno sarà vivo.
-Cercare per gli Interni oggetti speciali con una storia. Non ricercate lo standard, ce ne sono già troppi di Interni così. Siate unici!

Qual è la stanza di casa tua che preferisci?
Penso che la mia stanza preferita in casa sia il mio giardino. Vale come risposta?
Recentemente mi sono trasferita nella mia prima casa ed è la prima volta che ho un giardino.
Il modo migliore per staccare è quello di sedersi al sole con una tazza di caffè.
Il mio giardino non è ancora a prova di pubblicazione, ma ho già fatto la mia moodboard!
Lavori in corso!!!☺


Qual è il genere di progetto a cui preferisci lavorare?
Dato che le mie immagini sono registrate da un'agenzia internazionale, il mio lavoro viene pubblicato anche su riviste all'estero. Sarebbe stupendo se il mio lavoro venisse pubblicato una volta su Frankie Magazine. Uno dei miei preferiti!

Ti va di condividere con noi alcuni dei link o delle risorse che trovi particolarmente utili per te e il tuo lavoro?
Ecco alcuni siti dove vado spesso a curiosare.

http://bonneville.tumblr.com
http://trendland.com
http://witanddelight.tumblr.com
http://www.color-collective.com
http://hellofrankie.com

How you came to be an stylist?
I studied advertising design for 4 years and after that I studied Lifestyle&Design at the Art academy. During my studies I followed multiple internships and one of them was at a styling agency. I was already very excited about the work I saw on their website. 
When I was working there, we did various styling, such as food-styling, interior-styling and fashion-styling, both commercial and non-commercial. It was a good way to discover what interests me the most. When my internship ended, I knew interior (photo) styling was the kind of work I wanted to do in the future. It was a good choice, because now, 7 years later I’m still even so enthusiastic about it as then. Since my graduation I started my own styling business with the focus on interior and DIY productions. I also do graphic design, witch I always loved to do. Combining this two is the ultimate happiness. 

How would you describe your style and what is really trend in your life?
I would describe my style as vintage & industrial. Bright photo’s with natural light, clean compositions with combinations of old and new items/materials. I visit many old pilots, vintage markets and thrift stores to find unique items. This always gives me inspiration for a new production. Adding some botanics in the setting always brighten things up. My house is full of old vintage items and I also have a lot of plants myself ☺ 

What is the first thing you do when you start a new design project?
The first thing I always do is making a moodboard. (Oh Pinterest is so inspiring and addicted!) It is very helpful by a project to stay focused. I search for images that fit the style, the ‘mood’. Color and material also included. 
I usually have too many ideas and I can hardly choose. I write them all up and then make a top ten out of it.

What are your top tips for a perfect balance in decorating and remaining simple?
-Never go for symmetry, uneven numbers and items always work better.

-Style items by putting them together in a group. This gives a much stronger statement than when you put everything here and there.
-Use natural materials and add some greens. This ensures that your interior will come to life.
-Look for special interior items with a story. Don’t go for the standard, there are more than enough interiors filled with that. Be unique! 

What is your  favourite room at your house?
I think my favorite room in my house is my garden. Does that count? 
I just recently moved to my first own house and it’s for the first time that I have a garden. 
The best way for me to de-stress, is to sit down in the sun with a cup of coffee. 
My garden isn’t magazine-proof yet, but I already made my moodboard! Work in progress ☺ 

Do you have a favourite type of design project you like to be involved with?
Because my images are registered by an international agency, my work is also published in magazines abroad. It would be amazing when my work came in Frankie magazine once. 
One of my favorites! 

Do you want to share with us some of the web links or resources you find really inspiring for you?
Here are a few websites where I often take a look.
http://bonneville.tumblr.com
http://trendland.com
http://witanddelight.tumblr.com
http://www.color-collective.com
http://hellofrankie.com







Cottage Style e Shopping di Primavera!!!

- April 20, 2016 -
Cottage Style e Shopping di Primavera!!!
Uno dei motivi che da sempre mi fa amare lo stile Scandinavo è il richiamo a quel magico mondo delle fiabe che accompagna il mio immaginario sin da quando ero bambina.
Da allora il sogno nel cassetto di possedere un giorno una casetta bellissima tutta di legno con il tetto a punta, che poi ho scoperto essere per gli abitanti del Nord Europa una tipica casa di campagna o Cottage, è sempre li' che aspetta paziente di essere realizzato.
photo via SKONAHEM
Tra le tante declinazioni dello stile scandinavo (qui potete leggere trucchi e segreti per portare un po' di Nordic stile anche a casa vostra!) infatti, un capitolo a parte va dedicato a come gli scandinavi arredano e decorano le loro case di vacanza. Quasi sempre ritroviamo mobili recuperati, oggetti che dalle case delle nonne diventano protagonisti del nuovo arredamento che ha quindi il fascino del vissuto riscaldato dal calore del legno presente ovunque persino sulle pareti.
I tessuti spesso richiamano il mondo dei fiori e le mensole traboccano di piatti, piattini e tazze dalle forme più strane.
Amo davvero tantissimo le atmosfere dei Cottage scandinavi, immerse nei boschi con i giardini attrezzati di semplici comforts dove trascorrere le lunghissime giornate estive cariche di luce fino a tarda sera e cucine dove vien subito voglia di fermarsi a cucinare qualcosa di buono.

In più oggi, siccome la voglia di shopping primaverile impazza, e grazie anche alle offerte di questa settimana presenti su DALANI, vi ho preparato una selezione di arredi e accessori che secondo me portano subito in casa un tocco di quell'atmosfera magica essenziale per sentirsi così bene a casa durante tutto l'anno, che ne pensate?

photo via BOLIG
photo via FANTASTIC FRANK
photo via PINTEREST
photo link / shopping 1 - 2 - 3 - 4 - 5 
photo link / shopping 2 - 3
photo link / shopping 2 - 3 - 4 -5 - 6
Questo post è stato scritto in collaborazione con Dalani

WORLD ♥ INTERIORS #12

- June 24, 2015 -
WORLD ♥ INTERIORS #12
L'estate è ormai arrivata, e io me la sto passando tra letto e divano a causa di contrazioni anticipate (che mi hanno fatto paura da morire)!!!
L' ordine del dottore di restare ferma e immobile a letto è di quelli che non si discutono (vista la faccia che aveva) quindi eccomi di nuovo in ritardassimo su mille fronti, foto da scattare, progetti da finire e post da scrivere che fanno saltare il piano editoriale che questa volta mi ero preparata da mesi!
La cosa più importante è che la piccola resti altri 2 mesi buona buona al calduccio, (il suo arrivo è previsto a metà Agosto), nel frattempo cercherò di rispettare i miei buoni propositi da blogger!!!

Intanto ecco che arriva dopo un mese un altro giro intorno al mondo, pronti?
Questa volta la casa che vi mostro si trova a Londra ed è la casetta di Caroline Rowland, donna creativa e di gran gusto, fondatrice del bellissimo  91 MAGAZINE (per me sempre fonte di scoperte interessanti) specializzato in interni e artigianato moderno. 

La casa è un bellissimo mix derivante dal suo amore per il vintage, gli oggetti handmade... con qualche tocco di ispirazione nordica che non guasta mai!

Se volete curiosare l'intero reportage fotografico lo trovate qui.
Spero questo Home Tour vi sia piaciuto ;-) a prestissimo promesso!!!



Summer is here, and I 'm going to celebrate it between the bed and the sofa because of early contractions (which made me really afraid) !!!
The doctor's order is to stay as much as I can in the bed making nothing! That's why here I'm again in a hurry with all the things I have to do, photo shoots, projects to finish and post to write blasting the editorial plan that this time I was prepared months ago!
The most important thing is that my Little Girl remains other two months good in the warm, (herarrival is expected in mid-August), in the meantime I will try to respect my good intentions as a blogger!!!

Meanwhile, are you ready for another home tour?
This time the house I show you is located in London and it's the house of Caroline Rowland the creative woman with the great taste, founder of the beautiful  91 MAGAZINE  (for me always a source of interesting discoveries) specializes in interiors and modern craftsmanship.

The house is a beautiful mix resulting from her love of vintage, handmade objects... with a touch of Nordic inspiration that never hurts!
If you want to browse the entire photo report you can found it here.
I hope you enjoyed this Home Tour ;-) Byeeeee !!!

 
photo credits APARTMENT THERAPY

WORLD ♥ INTERIORS #10

- May 12, 2015 -
WORLD ♥ INTERIORS #10
Ma quanto tempo è passato dall'ultimo Home Tour? Troppo, davvero troppo direi...
Vi va di venire allora a Lyon questa volta per curiosare nella casa di Anne-Claire Ruel, decoratrice d'interni?
L'aria che si respira è tipicamente francese e poetica non trovate anche voi?
Io amo da impazzire la spontaneità con cui sa accostare oggetti e colori riuscendo a creare un ambiente subito accogliente e ricco di dettagli senza allontanarsi dall'essere essenziale... (e vi giuro che non è facile riuscire bene in quest'impresa!!!).

Ora sono curiosa... vi è piaciuto questo giretto ;-)?

 

So much time has passed since the last Home Tour.
Too much, too much I would say...
Would you come then to Lyon this time to look around the house of Anne-Claire Ruel, interior decorator?
The air you breathe in this apartment got the classic French touch poetry don't you think?
I love the crazy spontaneity with which she mix objects and colors to create an environment at once welcoming and rich in details without departing from the art of being essential... (and I swear that it's not easy to do this!!! ).
Now I'm curious... did you enjoy this little tour?

All the photos via The Socialite Family

My first Barter Hearts

- May 08, 2015 -
My first Barter Hearts
Finalmente riesco a pubblicare il racconto di come è andato questo mio primo BARTER HEARTS (la bellissima idea di Antonella di Blog a Cavolo e Fiorella di The Orange Deer che riesce a creare nuove amicizie partendo da scambi di oggetti vintage o acquistati nei Mercatini) a cui non vedevo l'ora di partecipare!!!
La mia compagna di estrazione era Desirée del blog ANATOMIE DES MOTS, e subito sono stata felicissima di essere stata abbinata ad una ragazza dal gusto estetico così' sopraffino (se curiosate il suo profilo Istagram capirete perché!!!) e ricercato... così' è cominciata l'attesa del suo pacchetto e di cosa avrei trovato al suo interno...
Io intanto pensavo a cosa donarle in cambio e cercavo, rovistavo tra i ricordi, sceglievo e poi mi dicevo: "Ma no dai questo nooooo!!!"
(Se siete curiosi di sapere cosa ho scelto per lei alla fine qui trovate il post scritto da Desirée).

Poi un giorno arriva il postino con il pacchetto tanto desiderato...

Direttamente dagli anni '70 (mitici!!!) uno scampolo di tessuto dal Pattern veramente Vintage che Desirée conservava da tanto tempo!!!

Un salto con la mente negli anni del Flower Power poteva non entusiasmarmi? 


E che dire della cartolina che accompagnava il pacchetto? 
Una bellissima "storyboard" che mi ha regalato mille sorrisi :-)


La stoffa ha trovato subito posto nella mia Craft room in attesa di essere trasformata in qualcos'altro!!!


Desirée è stata bravissima a decifrare i miei gusti in così poco tempo e senza saperlo mi ha fatto un regalo graditissimo, perché questo è un periodo in cui mi sono avvicinata tantissimo ai Tessuti, comprando scampoli a gogo... non è incredibile questa coincidenza?

All the photos are styled and shot by me.

Posso soltanto consigliarvi di iscrivervi al super gruppo che si sta creando su Facebook,  gli scambi di cuore sono bellissimi, un'ottima occasione per conoscere ragazze speciali e blog interessantissimi!!!
Io non vedo l'ora di partecipare al prossimo ;-)


Ciaoooooo!