Category: plants
Showing posts with label plants. Show all posts

LANTANA CAMARA - L'effetto colore attira farfalle

- June 18, 2019 -
LANTANA CAMARA - L'effetto colore attira farfalle
Quando si parla di fioriture generose ed estive, non si può non pensare direttamente a lei. L'umile ma sempre attraente Lantana camara. Una pianta impossibile da non avere in Giardino, se si vogliono ottenere, in poco tempo e senza troppi sforzi, grandi macchie vivaci, allegre e fiorite.
Senza quasi nulla chiedere in cambio, viste le pochissime cure che richiede, la Lantana camara è decisamente una pianta da considerare un "grande classico" del nostro Giardino mediterraneo, nonostante le sue origini sudamericane.
La cosa che più amo e che sono sicura vi farà optare per adottarne subito qualcuna? E' in assoluto una delle piante più amate dalle farfalle e in quasi tutti i parchi botanici dedicati alle farfalle, le lantane occupano un posto d'onore all'interno della loro alimentazione. Provate a piantarne un paio e ne vedrete delle belle! I loro fiori sono un richiamo irrestibile per le coloratissime farfalle e i bambini impazziranno nel vederle volteggiare ovunque ;-)))


"Conosciuta anche come “pianta dell’aurora” e “salvia di montagna”, questa arbustiva perenne dalla fioritura generosa è ideale per decorare giardini mediterranei, coltivandola preferibilmente insieme a degli agrumi.
Le sue infiorescenze globose hanno la particolarità di mutare più tonalità di colore durante il periodo della fioritura: da sfumature di rosso all’arancio, dal bianco al giallo, dal rosa al bianco, regalando così uno spettacolo multicolor ad aiuole e balconi.
In vaso diventa una splendida ricadente, perfetta da appendere ad una ringhiera o sotto un porticato; le sue foglie molto aromatiche rilasciano un odore forte, alquanto sgradevole per le zanzare: è quindi una preziosa alleata per allontanare questi fastidiosissimi insetti durante le afose serate estive."
Io come sapete sono sempre più felice della mia collaborazione con SOULGREEN e quasi mi dispiace pensare che stiamo per concludere questo nostro primo progetto insieme! Sono ormai troppo affezionata alla loro/nostra idea di trasmettere e tramandare un amore sincero e virtuoso per le Piante. Sono davvero riconoscente perchè raccontare di loro è sempre in secondo piano rispetto al parlarvi ogni volta di una pianta diversa. Scoprendo io per prima, insieme a voi, ogni volta un dettaglio in più, una caratteristica diversa, ma sempre stupefacente, delle piante che mi permettono di accogliere nel nostro Giardino, frutto della loro Speciale Selezione.

Ancora una volta ho avuto un ottimo pretesto per fare giardinaggio, insegnare ai miei bimbi qualcosa in più sulla Natura, sulle tecniche migliori di rinvaso e abbiamo avuto la scusa per allestire anche una piccola sopresa! Un cestino pugliese e rigorosamente handmade, carico di Colore che regala immediata allegria, non solo a noi, ma anche a tutte le Farfalle che vorranno giocare con noi quest’Estate e che accoglieremo a braccia aperte!!!




Post scritto in collaborazione con SOULGREEN.

Piccoli giardinieri crescono con yougardener

- February 13, 2019 -
Piccoli giardinieri crescono con yougardener
Vi avevo promesso, su Instagram, che presto vi avrei parlato di alcune piantine che abbiamo scelto di regalare ai bimbi, per cominciare ad insegnare loro quanto sia bello e interattivo prendersi cura di un essere vivente (che non sia il solito triste pesce rosso!).
In nostro aiuto sono arrivati gli amici di YOUGARDENER, un team appassionato e fortissimo di veri amanti delle piante, che hanno messo su un sito ricco delle migliori varietà e specie, grazie anche al supporto logistico di una rete di vivaisti eccellenti e riconosciuti per l'alta qualità delle piante che producono.
Abbiamo scelto varie piante che man mano vi mostrerò, ma tra queste alcune spiccano per originalità e livello di interazione possibile con i bambini.
Oggi ad esempio vi parlo della falsa Rosa di Gerico, il cui vero nome è Selaginella lepidophylla, che conosciuta anche come pianta della resurrezione, è capace di dar vita ad un vero e proprio spettacolo super affascinate per i bimbi.
Pianta tipica del Medio Oriente, si dice sia stata importata dalla Terra Santa, per via delle sue proprietà magiche.
La sua caratteristica principale è di richiudersi completamente nel momento in cui si trova a vivere un periodo di siccità, per poi riaprirsi e sbocciare come fosse un fiore non appena riesce a recuperare qualche goccia d'acqua o anche solo più umidità nell'aria che respira.
Inutile dirvi quanto tempo i bimbi sono rimasti ad osservare la pianta sperando si aprisse immediatamente dopo averle dato da bere!!!

La procedura per cominciare a prendersi cura di lei infatti è molto semplice.
Basterà riempire con mezzo centimetro d'acqua tiepida un sottovaso o un piattino, facendo attenzione che si bagnino bene tutte le sue radici e aspettare di guardare cosa succede.
Dopo che l'acqua sarà stata completamente assorbita potrete tornare ad ammirare il processo con cui ritornerà a chiudersi su se stessa, decidendo successivamente di aspettare un po' lasciandola disidrata o ricominciare l'intero esperimento. Qui la scusa del pollice nero non esiste, ve lo assicuro!

Altra sua caratteristica non da poco è il suo profumo molto particolare di bosco e la sua capacità di catturare i cattivi odori, motivo per il quale l'abbiamo posizionata, dopo varie indecisioni, proprio in cucina ;-).
Spero di potervi mostrare presto altre foto della piantina completamente aperta, ma nel frattempo se volete provare ad adottarne una anche voi potete trovare la Rosa di Gerico qui.
Io intanto vi saluto con un... arrivederci al prossimo verdissimo Post ;-)))) !!!


Post scritto in collaborazione con YOUGARDENER.

Le Piccole cose che ho imparato dalla Natura

- June 27, 2018 -
Le Piccole cose che ho imparato dalla Natura
La cosa di cui sono più profondamente grata alla Natura è sicuramente l'avermi regalato una nuova visione delle cose. Io che di discorsi filosofici non ne ho mai abbastanza, grazie a lei ho scoperto un modo per filosofeggiare facendo, creando.
Il Giardinaggio custodisce infatti, dentro di sè, questa grande magia. Se non ti sporchi le mani, nulla di incredibile e magico ti verrà rilevato. E questa è l'unica terapia, a volte, alla noia o al sentirsi sempre insoddisfatti senza capirne il perchè.
Vogliamo poi parlare della virtù della Pazienza, esercizio di attesa per nulla facile da mettere in pratica? Non esiste campo migliore di un Giardino per imparare cosa sia, e spesso basta solo un vasetto con dei semini appena innaffiati ad insegnartela, vero?
Quando si comincia ad interagire con la Natura, qualcosa cambia per sempre.
Io personalmente ho imparato e fatto mie queste bellissime Verità:

- Quello che vuoi non arriva quando lo decidi tu. O quando credi sia meglio per te. Arriva con i suoi (quasi sempre giustissimi) tempi se ti sei impegnato, se hai messo in secondo piano il tuo ego, se hai ascoltato davvero i segnali intorno a te, invece che chiedere e basta.
Tutto fiorisce quando è giunto il momento.

- Non serve a nulla accanirsi contro le cose che non vanno secondo i nostri piani. Forse stiamo sbagliando qualcosa. Quindi di nuovo, torniamo a sederci per osservare meglio. Con occhi più rilassati e concentrati troveremo presto il passaggio che stavamo saltando.

Il Tempo ha un valore inestimabile. Tutte le volte che ti ritrovi a pensare a quanto "sembra che non passi mai", è proprio allora che fugge veloce e lontano. La fretta rende impossibile la concentrazione. E senza di lei non può esserci cura, attenzione, vera presenza o intimità. La Natura ama con calma e ha una stagione dedicata ad ogni cosa.

- Tutto in Natura è costante ispirazione. Se amate la creatività, le associazioni di colore, la ricerca di forme o textures. Basta osservare una semplice (si fa per dire!) foglia e infinite idee cominceranno a frullarvi per la testa, ve lo posso assicurare.
Per avvicinarci al benessere e agli infiniti vantagggi che il Giardinaggio porta con sè, basta davvero pochissimo. Possiamo cominciare scegliendo la pianta dai colori che più amiamo, o magari farci incantare da qualche fogliame particolare. Possiamo chiedere in regalo, alla prossima occasione, una pianta o cominciare acquistando una bustina di semi. L'importante è aver fiducia, che qualcosa di bello nasce sempre quando l' obbiettivo è diventare amici della Natura.
Anche questa volta,  il mio grazie va a SOULGREEN, una stupenda realtà tutta italiana, che crede nella diffusione di una cultura Verde che parte dai piccoli gesti, compiuti dalle persone normali, nella vita incredibilmente ordinaria di cui tutti siamo protagonisti.
La loro passione nel cercare di cambiare, poco alla volta, le nostre abitudini, lasciandoci innamorare della bellezza delle nostre nuove amiche, è incredibile e davvero degna di stima (e qui lo dico da professionista del settore!!!).
Vi ricordo anche che, nella sezione SPECIALE SELEZIONE del loro sito, trovate le schede di approfondimento su tantissime piante mediterranee e ornamentali. Tutte bellissime e ognuna di loro pronta a svelarvi curiosità e consigli tecnici su come diventare giardinieri perfetti.
Ora ditemi, a voi cosa trasmette la Natura? E le vostre piante preferite invece quali sono, vi va di cominciare a parlarne?
Post scritto in collaborazione con SOULGREEN.





Di piante, fiori e nonne giardiniere

- May 13, 2018 -
Di piante, fiori e nonne giardiniere
Il Post di oggi arriva scombussolando un piano editoriale già traballante ma sempre sincero.
Arriva insieme a foto che più spontanee non si potrebbe e porta con sè il senso di questo mese passato, ancora una volta come ad ogni Primavera, tra piante, fiori e persone che riescono ancora a parlare alle piante.
Questo è un post che, nel giorno della Festa della Mamma, io scelgo di dedicare alle nostre nonne, donne che sono diventate mamme quando nessuno forse celebrava questa festa, quando nessuno credeva che questa parola avesse significati diversi dal mettere fisicamente al mondo nuovi battiti di cuore.
Donne che la vecchiaia ha reso a volte più forti e combattive, volti che in silenzio hanno continuato ad insegnare, mogli che si sono ritrovate sole ad abitare quella stessa casa un tempo piena zeppa di voci e rumori.
Le incrociamo spesso, non solo nelle nostre vite di ogni giorno, ma anche tra strade di cui non conosciamo il nome, affacciate solitarie a balconi che regalano aria nuova... sedute alle sedie, stanche dei tanti ricordi, ma sempre ricche di chiacchiere e caffè da offrire.
E intorno a loro piante da innaffiare, talee da curare, nuovi esperimenti botanici di cui prendersi cura.
Sono le donne che hanno fatto, ognuna a modo loro, la storia di un Tempo che non abiteremo più.
E comunque andrà tanto di quello che siamo diventati lo dobbiamo anche a quello che queste donne hanno saputo tenere insieme, nonostante tutto.

Proprio per questo oggi scrivo di loro, di quello che delle mie nonne resta dentro di me, mamme speciali senza le quali neanche io sarei qui e lo faccio utilizzando il linguaggio che preferisco, quello di Madre Natura e delle sue creature che tutto sanno rendere più sopportabile.

Io non riesco ad immaginare nessuna, delle nonne che ho amato o conosciuto, lontana dal proprio rito di piantare, seminare e dare da bere alle piante di cui spesso si circondano per sentirsi ancora utili, meno sole, ancora madri preoccupate per qualcuno.
Grazie alla collaborazione con SOULGREEN e alla loro mission di educare alla necessità di accudire l'anima di ogni essere vivente, sono riuscita a regalare immensa felicità alla ormai bisnonna Maria, che ha passato una vita lavorando curva sui garofani e chissà quante altre meravigliose varietà di fiori, soffrendo il caldo nelle serre, dedicandosi ad un lavoro che si è trasformato in famiglia prima e poi anche in storia di un paesello del Sud.


Le abbiamo fatto l'unico regalo da lei voluto e sempre ricercato. Circondarsi di impegno e piccoli angoli di bellezza di cui occuparsi, dimenticandosi del Tempo che scorre, dei tanti acciacchi, dei momenti di tristezza che nessuno di noi conoscerà mai.
Le abbiamo portato fiori, piante e insieme a lei abbiamo innaffiato di fiducia e speranza ogni angolo del cuore.

Post scritto in collaborazione con SOULGREEN.

Sboccia la Primavera insieme a SOULGREEN

- February 19, 2018 -
Sboccia la Primavera insieme a SOULGREEN
Vi avevo già annunciato che quest'anno sarebero sbocciati nuovi progetti, vero?
Non potevo scegliere un termine più adatto, infatti oggi voglio parlarvi di un progetto bellissimo, una storia che ha le sue radici in una passione sincera e tantissimo amore per le Piante.

SOULGREEN è la prima realtà italiana che si occupa di promuovere lo sviluppo della cultura del verde, dell’ambiente e del giardino attraverso una comunicazione evoluta, integrata nel prodotto. 
Chi sceglie una pianta SoulGreen non è “solo” o solo un acquirente, ma un “consumatore appassionato e informato”, preparato ad accudirla al meglio per trarne la maggior soddisfazione della sua cura."

Potevo non innamorarmi subito del progetto? Qui a Casetta grazie a questa collaborazione la Primavera è già felicemente nell' aria e sono felicissima di potervi dire che questo è solo il primo di una serie di Post grazie ai quali ogni mese scopriremo piante nuove ei loro possibili utilizzi, decorativi e non ;-)!!!

Io mi sono divertita a giocare con le mie piante preferite della prima Speciale Selezione di Febbraio, precisamente gli intramontabili Garofanini ( che mi hanno immediatamente riportato indietro a quando ero bambina!!!) e la Lewisia, una pianta succulenta molto resistente, dalla fioritura generosissima e super allegra, che ho scoperto proprio grazie a questa collaborazione e che ha subito arricchito di felicità la mia Casetta.



La rubrica del loro sito, dedicata alla SPECIALE SELEZIONE, è un ottimo modo per imparare a conoscere e occuparsi al meglio di tantissime altre meravigliose piante scelte selezionando ogni mese le varietà più belle, interessanti e di tendenza.
Io presto vi mostrerò anche come le usiamo nei progetti di Garden design dei nostri giardini, ma vi assicuro che già farsi un giro sul loro sito vi darà tantissime info utili e tante curiosità su tante delle piante che amate o che vi piacerebbe coltivare.


Che ne dite Pazzerelli, non vi è venuta voglia di fare un salto dal vostro amico Fioraio?

Post sritto in collaborazione con SOULGREEN.