Category: ceramic
Showing posts with label ceramic. Show all posts

Design & Trend - il fascino imperfetto delle Zellige

- October 31, 2019 -
Design & Trend - il fascino imperfetto delle Zellige
Domani sarà Novembre e io non avevo assolutamente voglia di lasciar passare un intero mese senza aver scritto neanche un Post!
Sono sparita? In effetti sembrerebbe proprio questa la risposta, se non fosse che il motivo del mio silenzio è presto detto... tanto lavoro dietro le quinte, che richiede testa bassa e concentrazione,  poco tempo da dedicare al virtuale, per recuperare quanto più possibile la vita vera. 
Potete però star tranquilli, perchè le immagini che arriveranno nei prossimi mesi saranno le foto degli spazi che finalmente ci stanno accogliendo (finalmente infatti abbiamo una sede bellissima per il nostro Studio Paz) e la nostra tanto sognata Casetta. 
Ormai non è più un sogno infatti, abbiamo firmato il nostro impegno (leggi anche mutuo ahi ahi!) e lei è ufficialmente pronta per ricevere qualche ritocco di stile insieme alle nostre visioni!!!

E sapete la verità? Il Post di oggi nasce proprio ispirato dal progetto di ristrutturazione della nostra Casetta. Vi ricordate il post sulla cucina dei miei sogni? O quello sul progetto del nostro "quasi" bagno?  
Sembra passata una vita ma i gusti non sono cambiati, anzi!
Dopo tante ricerche però, ora è scoppiata la fase critica, e cioè... adesso quali piastrelle scelgo?
Come non ritrovarsi quindi a fantasticare sulle Zellige marocchine. Ci ricordano i viaggi in Marocco, la bellezza dell'imperfezione, la voglia di ammirare la Luce e le sfumature che nascono ad ogni raggio di sole.

Opera artigianale per eccellenza, ogni pezzo è ovviamente unico e originale. La parole ZELLIGE è la traduzione che diamo alla parola araba zullayj, che significa "piccola pietra levigata" e fa riferimento al mondo delle piastrelle in generale. 
La tecnica a mosaico è tipica dell'architettura che ritroviamo in tutta la zona del Maghreb, ma se durante i nostri viaggi ci lasciamo sedurre dai suoi arcobaleni ricchi di colore e accostamenti insoliti, questa stessa tecnica sta seducendo da un pò di tempo anche gli interior designers e gli architetti di tutto il mondo, assecondando però la nostra predisposizione per le armonie monocromatiche.
L'utilizzo all'interno delle Zellige assicura bellezza e carattere agli ambienti, grazie alla ceramica che assume colorazioni sempre cangianti, o grazie ai bordi irregolari che garantiscono una posa mai perfetta o industriale.
Soprattutto, e questo è il motivo per cui le sceglieremo anche noi, sono capaci in un attimo di riportare calore e atmosfera a un interno contemporaneo e minimale.
Ma ora che ne dite di curiosare tra tutte le immagini che ho selezionato per voi?


PHOTO LINK 
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11

ILLUSTRATOR MONDAY ☆ GIORGIA PALLAORO

- December 03, 2018 -
ILLUSTRATOR MONDAY ☆ GIORGIA PALLAORO
L'ultimo mese dell'anno è arrivato. Insieme a lui la Magia tanto attesa delle lucine, del cioccolato a fiumi senza sensi di colpa, dei Jingle bells cantati in giro per casa e tante altre cose piccole e belle.
Io, con la personale scusa che devo improvvisarmi Elfo per i bimbi, ormai faccio fatica a contenermi, devo ammetterlo!!!
Sono decisamente intrisa di spirito natalizio e ne sono entusiasta, ogni anno un po' di più. Dite che devo preoccuparmi?
Trovo sia fondamentale e bellissimo rendere magico ogni giorno, figuriamoci avere poi a disposizione un mese intero senza sembrare eccessiva ;-P

E proprio per restare sintonizzati sulle vibrazioni positive, che vengon fuori quando si va alla ricerca di bellezza e ispirazione, ecco che arriva per tutti noi, un altro Post dedicato al favoloso mondo dell'illustrazione, per la rubrica "ILLUSTRATOR MONDAY".
Sono felicissima di scrivere questo Post proprio in questo mese speciale, festoso e dedicato al calore
delle cose semplici, perchè l'illustratrice di oggi è davvero un talento nel fare della semplicità il suo manifesto di stile inconfondibile.
Lei è Giorgia Pallaoro, scoperta grazie a delle cartoline romantiche e delicate, che tra stupore e meraviglia mi sono ritrovata aprendo un pacco di Giovelab!!!
Le cartoline sono qui, sempre di fronte a me, che fanno capolino da dietro al monitor e mi ricordano quanto la Poesia abiti nella scelta consapevole di un tratto leggero, semplice. Un tratto che può anche diventare ceramica, trasformandosi in forma allegra da indossare o pensiero affettuoso da regalare.
Un tratto sognatore quanto basta, datrovare nelle cose di ogni giorno, la migliore visione possibile del proprio personalissimo Mondo.

Adesso vi lascio leggere il suo racconto d'artista e se volete seguire i suoi lavori bellissimi online, correte a seguirla sul suo profilo Instagram @giorgia_pallaoro, o sbirciate il suo portfolio online, mi raccomando ;-)




1. Quando ti sei avvicinata al mondo dell' illustrazione?
Tutto è nato da piccolissima, avrò avuto tre o quattro anni e quando si andava al mare, paletta e secchiello erano sostituiti da enormi risme di carta che riempivo di disegni sotto l’ombrellone, poi studiai all’istituto d’arte e successivamente grafica pubblicitaria e comunicazione.
Sono sempre stata affascinata dalle immagini e dal loro aspetto magico, dalla possibilità di riprodurre un pensiero, di dare in qualche modo vita a un ricordo o a un’emozione, così ho sviluppato l’idea che il creare immagini dovesse diventare il mio lavoro, e così è stato. 
2. Quali progetti ti appassiona seguire di più o vorresti inserire in portfolio? 
Un progetto che mi ha particolarmente appassionata è un progetto personale sul territorio della Valle dei Mocheni. Una vallata che si trova vicino al mio paese, dove parlano una lingua antica, la lingua mochena, che è una minoranza linguistica. Si tratta di una serie di illustrazioni sulle tradizioni di questa vallata e sui suoi meravigliosi paesaggi  , dalle quali sono poi nate delle cartoline illustrate, che presto verranno presentate ufficialmente al Mas del Saro, un piccolo agriturismo, che vi consiglio se passate per la Val dei Mocheni!


3. Quali sono le tre parole che meglio descrivono i tuoi lavori e il tuo Stile?
Ricordi, calore, semplicità.
4. Puoi descriverci la tua giornata tipo?
Solitamente mi alzo e faccio colazione, vado a fare una passeggiata o ginnastica, vicino a casa mia c’è un bellissimo parco circondato dal bosco, è molto importante ossigenarsi la mattina, porta a risultati migliori durante la giornata. 
Appena torno a casa, che è anche la mia sede di lavoro, mi siedo alla scrivania dello studio e scrivo una lista delle cose da fare e degli obbiettivi quotidiani che dovranno essere conclusi entro fine giornata. 
Così comincio a disegnare, progettare, scrivere e inviare mail, dipende un po’ da quello che c’è da fare, il lavoro autonomo è sopratutto organizzazione.Certi giorni, invece, dedico la mia giornata alle ceramiche. Realizzo piccoli oggetti, spille, orecchini, piattini, tutti ispirati alle mie illustrazioni, che voglio presto rendere disponibili in uno shop online. D’estate, dopo il lavoro in sella alla mia fedele bicicletta, vado nell'orto, a curare le piante, togliere l’erba, raccogliere qualche verdura e guardare il tramonto.

5. Come hai sistemato la tua zona di lavoro?
Lo studio lo condivido con il mio fidanzato, anche lui grafico e il gatto, che dorme sulla poltrona.
Nel mio processo creativo utilizzo il computer, ma sopratutto disegno a mano, solitamente con tecnica mista, gouache, ecoline e pastelli, sulla scrivania quindi c’è il computer ma anche tutti gli strumenti da disegno. 
Al piano di sotto ho un piccolo atelier per lavorare la ceramica.

6. Pensi che un illustratore abbia bisogno di uno stile personale? e quali sono i tuoi suggerimenti per svilupparne uno?

E' molto importante sviluppare un proprio stile personale e non è nemmeno semplice perchè ogni giorno siamo bombardati di immagini. Ognuno sviluppa un proprio metodo, ma un suggerimento che posso dare è ispirarsi a situazioni, oggetti, ricordi personali, che ci fanno sentire bene, questo è ciò che sto mettendo in pratica e vedo che sta funzionando. Per esempio quando vado a fare una passeggiata e trovo un colore, un oggetto o un paesaggio che mi piace lo fotografo, poi farà parte del mio sketchbook.

Regali di Natale - Handmade e Ispirati alla Natura

- November 29, 2018 -
Regali di Natale - Handmade e Ispirati alla Natura
Anche oggi qui si festeggia!!! Perchè direte voi? Ma perchè questa volta mi sono fatta trovare preparata!!!
Eh già, sono riuscita infatti a pubblicare, quasi in tempo utile (tra ordini e spedizioni varie) ;-) una bella lista di ispirazione a tema regali di Natale come ogni anno.
Il "fil rouge", ma potrei dire anche green per tutti è la creatività speciale che lega tutti gli artigiani, i makers o gli illustratori che sono per me, già da tempo, tutti degni di ammirazione, ispirazione costante e che seguo con davvero tanta stima.

Ognuno di questi regali è poi, ovviamente, legato anche alla Natura in qualche modo.
Ci sono i tempi lenti della produzione, i dettagli che possono essere colti soltanto dopo una passeggiata in Giardino, i colori di un Bosco o la voglia di un giro al mercato. Ci sono i ricordi di un luogo, il profumo di un racconto ad occhi chiusi e soprattutto la passione unica e speciale che anima ogni singola creazione.
Anche quest'anno, io personalmente, sceglierò solo regali fatti a mano, con tanto cuore, ovvero il regalo più grande che possiamo donare. Siete d'accordo con me, vero?

Set di brocca e zuccheriera in ceramica by MadAboutPottery 
Cestini portatutto all'uncinetto by VITAVI Handmade


Candela artigianale in pura cera di soia by CANDELILY

Stampa botanica artistica by MICUSH Illustrations

Borsa Market in cotone naturale by VUZOL

Ciotola in ceramica plasmata in fuscelle di ricotta by MEST DECOR

Vaso in ceramica by 1220 CERAMICSSTUDIO

Set completo di cancelleria by NINA STAJNER

Calendario 2019 - A4 da muro by Maki di ABSTRACTALES

Set di 4 mini vaso in legno per succulente by MinimumDesign


Dreaming of a Bathroom

- October 24, 2017 -
Dreaming of a Bathroom
La ricerca della nostra tanto sognata Casetta Paz da comprare, purtroppo per ora, si è dovuta arrestare ma siccome nel frattempo, per almeno due case a cui eravamo interessati, avevo già preparato progetti quasi esecutivi di ristrutturazione (a volte avere la mente affollata di immagini Pinterest può aiutare eccome ;-) credetemi), ho avuto modo di portarmi avanti con una bella dose di lavoro.
Soprattutto ho potuto fare una selezione incredibile delle cose che la mia casa dei sogni D E V E imprescindibilmente avere stanza per stanza.

Oggi quindi vi mostro, presa direttamente dalla cartella dedicata ai nostri Interiors dreams, la Moodboard del progetto Bagno, dove troverete tutte le scelte stilistiche e cromatiche che il mio (spero non troppo lontano nel tempo) Bagno avrà. 
Prima fra tutte un' atmosfera retrò ed accogliente, dove si possa percepire subito la possibilità di rallentare e dedicarsi qualche minuto di esclusiva attenzione. Vasca da bagno in cima alla lista per godersi un vero momento di relax (non potete immaginare come soffro il fatto di non averla avendo vissuto da sempre in case dove c'è sempre stata) e piastrelle cangianti come tocco decor per rendere funzionale la pulizia senza tralasciare l'estetica ;-).
Il tutto ovviamente arricchito da elementi in legno artigianale e piante ovunque per portare un po' di Giardino anche in questo angolo di Casa.

Io sogno senza sosta il momento in cui potrò rinchiudermi indisturbata in un Bagno così, e voi invece cosa ne pensate? Vi piace questa piccola anteprima di progetto?

p.s. Se invece siete alla ricerca di altre ispirazioni tutte dedicate al Bagno perfetto c'è sempre la mia cartella pinterest che vi aspetta. Enjoy it!!!


Photo via TALA Lights

Photo links 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
Photo via SANTA CLARA 1728


Inspiring Ceramic for the Contemporary Home

- October 20, 2016 -
Inspiring Ceramic for the Contemporary Home
Il Tempo vola, non è mai abbastanza, e la lista di cose da fare si allunga anche per voi vero?
Ci penso spesso ultimamente, quando anche se si ha la fortuna di fare il lavoro che si ama, qualcosa sembra sempre mancare e sfuggirci tra le dita. E invece il Tempo che passa, si è soltanto trasformato in qualcos'altro. Ricordi, sorrisi, progetti e ancora, fortunatamente, tante altre cose da fare.

Oggi avevo voglia di respiri lenti, di un pò più di tempo per me, per curiosare tra le mille cose belle che nascono da quelle mani di artigiani / artisti che sanno plasmare la Materia regalando forme e colori meravigliosi che rilassano e riportano la Bellezza ovunque intorno a noi.

E allora, eccole qua le mie selezioni per voi, dall' infinito universo della Ceramica a cui prometto di dedicare qualche Post in più perché davvero tante meravigliose creazioni ed artisti troppo bravi ci sono che ancora voglio condividere e farvi conoscere!!! 


images via LA MESA
ceramic by LENNEKE WISPELWEY


ceramic by MIA BLANCHE
ceramic by JO NAKAMURA
ceramic by RIMMA TCHILINGARIAN

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva